Vai al contenuto
Kanit-Courtesy Pokernews & Hayley Hochstetler

Mustapha Kanit fuori al quinto posto. Polemiche sui social per la mano dell'eliminazione

Kanit fuori subito, ecco la mano

È purtroppo finita molto presto l'avventura del Tavolo Finale di Mustapha Kanit al primo torneo High Roller di queste World Series Of Poker 2021.

Chi si aspettava una lunga notte di poker in compagnia del talentuoso giocatore italiano, noi in primis, si è dovuto ricredere quando il torneo era ripreso da nemmeno 30 minuti, al termine di una mano giocata contro Jonathan Jaffe, che in quel momento copriva il nostro portacolori con uno stack pari a circa 4,2 Milioni.

Si gioca con lo stack effettivo di Musta che ha in quel momento 2,6 milioni in chips e i bui sono 40.000/80.000.

È lo statunitense ad aprire la mano da Cut Off con 10 q e da piccolo buio a 175.000, Kanit opta per una 3Bet a 630.000, prontamente chiamato dal suo avversario che giocherà il colpo in posizione.

Musta gioca top range con a k e missa il flop q j 6 , comunque c-bettandolo per una size pari a 340.000.

Non passa molto tempo prima che Jaffe onori la sua top pair con uno shove che mette ai resti Musta, il quale, dopo averci pensato un attimo, decide di chiamare presentandosi allo show down con la speranza di trovare outs tra le due overcards e i 10 per la scala.

Al turn un 9 taglia ulteriori outs a Kanit che deve arrendersi definitivamente dopo il bianchissimo 4 caduto al river.

Polemiche per la mano

Fatto salvo il thinking process che ha utilizzato Musta e che speriamo di potervi fornire nelle prossime ore, la mano ha originato qualche perplessità sui social subito dopo la sua conclusione.

A noi non resta che fornirvela alla luce della mera cronaca, ma voi potete commentarla sui nostri social.

Quinto posto, ma torneo ancora in corso

Mustapha Kanit chiude così al quinto posto per un premio di $216.842 e lascia i suoi quattro compagni di avventure giocarsi quello che sarà il braccialetto più prestigioso di questo inizio WSOP e la possibilità di intascare un primo premio da $833.000.

La vittoria finale è andata a Tyler Cornell, che ha portato a casa la vittoria sconfiggendo in heads up Michael Liang e una mano finale che lo ha visto dominare il suo avversario con a 2 vs k 2 , per un board conclusivo che recitava a 6 3 10 2

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ecco il payout finale

  1. Tyler Cornell $833.000
  2. Michael Liang $515.014
  3. Adrian Mateos $381.870
  4. Jonathan Jaffe $286.202
  5. Mustapha Kanit $216.842
  6. Mohammad Arani $166.102
  7. Paul Newey $128.654
  8. Adam Hendrix $100.773

 

 

 

 

 

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI