Vai al contenuto
Sorel Mizzi Courtesy Pokernews & Melissa Haereiti

Notte WSOP: titolo a Wright, al suo primo ITM! Comincia il 25k PLO HR con tutti i più forti

Sorel Mizzi Courtesy Pokernews & Melissa Haereiti
Sorel Mizzi Courtesy Pokernews & Melissa Haereiti

Darrin Wright, primo braccialetto e primo ITM

Si sta consumando in queste ore la notte numero 29 della 52esima edizione delle World Series Of Poker in corso di svolgimento in quel di Las Vegas, in Nevada.

Si stanno per chiudere un paio di eventi che assegneranno a breve il braccialetto, mentre ha già potuto levare le braccia al cielo in seguito alla sua vittoria, Darrin Wright, l'artista del Mixed PLO/NLH Deepstack dal Buy In popolare.

E da lui cominciamo.

Event #50: $600 Mixed No-Limit Hold'em/Pot-Limit Omaha Deepstack a Darrin Wright

Darrin Wright ha avuto una premonizione al tavolo finale dell'Event #50: $600 No-Limit Hold'em/Pot-Limit Omaha, che è diventata realtà.

Il giocatore ricreativo di Chicago ha dominato il tavolo finale, eliminando cinque dei suoi sette avversari e guadagnandosi la vittoria e un primo premio di $ 127.219. Non è stato solo il primo braccialetto WSOP di Wright, ma addirittura il suo primo ITM WSOP. Il suo unico altro risultato è arrivato in un evento Circuit nella sua città natale nel già lontano 2019.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Potrebbe sembrare un risultato a sorpresa, ma non per lo stesso Wright, il quale aveva la netta sensazione che sarebbe finita in questo modo. “Lo avevo percepito. Sai come a volte puoi sentire qualcosa nello stomaco, dicono che sono le tue interiora a comunicarlo. L'ho sentito nelle mie viscere", ha detto Wright.

Wright ha avuto il controllo totale del tavolo finale, giocando quasi tutti i piatti e mettendo sotto pressione i suoi avversari. Ha eliminato John Gilchrist al settimo posto con un full. Poi ha estromesso Ryan Colton con la top pair. Ha floppato quad per mandare a casa Hanan Braun al quinto posto. Si è messo in tasca la possibilità di giocare l'heads up, eliminando Joshua Ray al terzo posto con una coppia di otto.

Infine la mano finale conclusiva che gli ha permesso di estromettere dal torneo il suo ultimo ostacolo, con un colore chiuso al river contro la Top Two di Victor Paredes. 

Ecco il payout finale:

1 Darrin Wright $127,219
2 Victor Paredes $78,604
3 Joshua Ray $57,276
4 Colten Yamagishi $42,192
5 Hanan Braun $31,425
6 Ryan Colton $23,668
7 John Gilchrist $18,028
8 Kyle Mclean $13,889

Event #53: $25,000 Pot-Limit Omaha High Roller

È cominciato nella notte, invece, uno dei tornei più belli e pieni di "notables" che l'intero palinsesto WSOP 2021 può offrire.
Stiamo parlando dell'High Roller da $25.000 di iscrizione, al quale, fino al momento in cui andiamo online, hanno deciso di prendere parte 140 iscritti.
Vi chiediamo di pazientare ancora un po' di tempo, prima di darvi i numeri definitivi di questo day 1, anche e soprattutto per capire se ci sono giocatori italiani nel field.
Per adesso possiamo darvi per certa la presenza di Joseph Cheong, Joao Vieira , Anthony Zinno, Chance Kornuth ( già bustato e in odore di re-entry), Shaun Deeb  e dello specialista Joni Jouhkimainen.
Questo lo stack dei primi:
1 Farhad Jamasi 470,000
2 Dylan Weisman 430,000
3 Sam Chartier 425,000
4 Joseph Cheong 420,000
5 Joni Jouhkimainen 382,000
6 Niklas Astedt 370,000
7 Yuval Bronshtein 330,000
8 Will Jaffe 290,000
9 Chris Sandrock 280,000
10 Ryan Hartman 270,000

Event #48: $1,500 Shootout No Limit Hold'Em

Un heads up fiume ha caratterizzato la coda dell'evento numero 48, lo Shootout da $1.500 portato a casa da Gershon Distenfeld. 
La battaglia finale lo ha visto chiudere vittoriosamente su Johan Schumacher, che metteva dentro i suoi ultimi due bui con q 10, chiamato da un dominatissimo Distenfeld che si presentava allo showdown con q 4 .
Il turn regalava la più grande gioia della sua carriera al vincitore, in mezzo a questo ultimo board girato dal delaer: a q 7 4 k .
Per il trionfatore una prima moneta da $204.063. A Schumacher seconda piazza e $126.133.
"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI