Lottery News, la nostra rubrica settimanale sulle notizie più curiose legate al mondo delle lotterie. Oggi parliamo delle vicende di uno sfortunatissimo uomo canadese (Christopher Bates) e di uno stravagante e giovane vincitore di una lotteria inglese.
In questo Articolo:
Lottery News: la beffa per Mister Bates
Nella testa del Signor Christopher Bates, canadese di 54 anni, echeggia sempre una frase: “Non andrò mai più in vacanza, non andrò mai più in vacanza!". E si, perché a lui le vacanze sono costate quasi 1,9 milioni di dollari e il riconoscimento di uomo più sfortunato dell’Ontario.
Lavora per Bombardier, la nota industria che fabbrica aerei di ogni tipo, famosa in tutto il Mondo. Nel suo reparto però non tira una bella aria e il motivo è per un'estrazione contesa di una lotteria.
Mister Bates era stato uno dei promotori - nella sua azienda - della costituzione di un gruppo per giocare alla lotteria statale. Per ogni estrazione importante, con pochi dollari, il “sindacato” andava a caccia del jackpot. Christopher è stata la mente e il regista di questa operazione.
Il destino però a volte si diverte a prendere in giro le persone. Il Signor Bates è andato in vacanza con la moglie e, proprio in quel momento, il “suo” gruppo ha vinto un jackpot da 50 milioni di dollari.
I suoi colleghi - del tutto irriconoscenti - si sono rifiutati di riconoscergli la sua parte perché non aveva contribuito alla cassa comune per quella estrazione, essendo in vacanza.
La sua reazione è stata furiosa e alla fine si è rivolto a un avvocato e ha citato in giudizio i suoi 24 colleghi che si sono divisi il premio per 1,9 milioni di dollari a testa.
Il fatto è accaduto nel 2011 ma è stato reso noto in queste settimane per via della causa in corso in tribunale.
Consulta le nostre guide comparative
Nei nostri precedenti articoli abbiamo visto come i sindacati siano molto diffusi nelle lotterie.
La lotteria contesta: la difesa dei colleghi
I suoi colleghi si sono difesi: nel gruppo esisteva una regola ferrea: “no pay, no play”. Se non paghi non giochi. Inoltre la tesi difensiva è che il gruppo non partecipava a tutte le estrazioni, ma solo quando il jackpot superava i 30 milioni di dollari. Si trattava quindi di un'estrazione speciale.
Diversi lavoratori, non solo Christopher, si sono lamentati con i colleghi per essere rimasti esclusi dall’estrazione che poteva cambiargli la vita.
La causa in tribunale: ecco come è finita
Lunedì scorso è iniziato il processo civile per stabilire se Mister Bates avesse diritto a una quota. Il suo avvocato, Michael Cochrane, ha sostenuto che essendo il suo cliente un giocatore regolare, i membri lo avrebbero dovuto includere nell’estrazione, se fossero stati in buona fede. Il legale ha chiesto un comportamento equo da parte di tutti i quotisti.
Alla fine come è finita? Per fortuna bene. Nel secondo giorno del processo, tutte le parti in causa hanno raggiunto un accordo, ha rivelato l’avvocato Saul Glober, il rappresentante degli altri 24 quotisti. Un accordo però che è stato coperto dal diritto di riservatezza.
I suo clienti si sono detti felici e sollevati di aver trovato un deal, anche se l’avvocato di Bates ha fatto capire che il “risarcimento” non è stato così generoso.
In Italia sono autorizzati i giochi da casinò e le sale da gioco legali riservano ai nuovi iscritti dei bonus casinò di benvenuto . Qui potete vedere una comparazione informativa:
Gioco responsabile
Nelle lotterie, come in tutti gli altri giochi, è importante gestire il denaro in modo responsabile. Mai scommettere oltre le proprie disponibilità, mai esagerare soprattutto in giochi aleatori come può essere una lotteria, quando le probabilità di vincita sono bassissime soprattutto per i premi più alti.
Lottery News: Giovane vincitore della lotteria EuroMillions compra uno zoo e...
La seconda notizia di giornata riguarda un "pazzerello" vincitore di una lotteria. Quando si vincono molti soldi, soprattutto se si è giovani, diventa difficile gestire patrimoni così importanti. C’è chi perde la bussola e inizia a fare “investimenti” e spese bizzarre. Si sprecano i luoghi comuni. Ma tra le storie e spese più strane c’è quella di un giovane vincitore inglese.
Nel 2012 Matthew Topham aveva 23 anni quando lui e sua moglie Cassey Carrington hanno vinto 45 milioni di sterline incassando il jackpot della lotteria europea EuroMillions.
Otto anni dopo Matthew ha speso 600.000 sterline solo per accontentare il capriccio della suocera Jane e comprare lo zoo Rushmoor Country Park a Louth, nel Lincolnshire, durante una pandemia mondiale in corso. Di fatto la struttura è stata trasformata in una fattoria didattica con maiali, lama, cavalli e conigli. Doveva servire per ospitare le scolaresche. Nel 2022 è stato però chiuso, è durata poco tempo l'esperienza imprenditoriale di Mister Matthew.