Vai al contenuto

888Poker interessato all'acquisto di Full Tilt?

samuel-holdenL’agenzia Reuters ha lanciato la "bomba" di Ferragosto: 888poker sarebbe interessata all’acquisto di Full Tilt Poker (FTP) ed anche Playtech e Bwin-Party potrebbero avanzare un’offerta. Alla notizia però non vi sono riscontri effettivi e l’unica trattativa al momento in corso, come rivelato più volte dai legali della red room, è con un gruppo di finanzieri europei estranei al mondo del gambling.

Vi è stato un sondaggio concreto, qualche settimana fa, solo con la multinazionale austriaca: i rappresentanti di Bwin-Party sono stati avvistati nella sede di Dublino ma Bitar e soci sembrano propensi a non cedere parte delle quote, a diretti concorrenti.

Per questo motivo, 888poker non sembra l’interlocutore principale. La nota agenzia ha ripreso la notizia da un’interessante analisi del sito Candian Poker: l’editorialista Leon Daniels ha previsto diversi scenari futuri, in particolare per quanto riguarda il mercato nord americano: “Aziende come 888 sarebbero interessate all’acquisto di Full Tilt. 888 è una delle più grandi compagnie dell’online al mondo ed hanno perso molti giocatori quando la red room ha operato offshore nel mercato americano. Ora che FTP non è più attiva, ha senso che 888 (una società stabile ed affidabile) ne approfitti per riconquistare tutti i giocatori persi in Canada, anche se questo vuol dire assumersi gli oneri dell’ingente debito della room. Non è ancora confermato che 888 investa nel sito irlandese ma spero proprio di si”.

Siamo nel campo delle ipotesi ma lo scenario non sembra – al momento – così credibile, per un semplice motivo: 888 ha siglato un accordo esclusivo con Caesars Entertainment; se sarà legalizzato l’online negli USA, entrerà dalla porta principale del primo mercato mondiale. Che senso avrebbe accollarsi più di 150 milioni di debiti più tutti i problemi legali derivanti dal processo di Manhattan? Il parco clienti di Tilt è stato inoltre ‘assorbito’ da PokerStars, soprattutto in Canada.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

L’unico interesse potrebbe essere determinato da logiche di lobby, considerando che Caesars è sempre stata la prima rivale delle rooms coinvolte nel black-Friday ma sembra uno scenario al momento “fantapolitico”. Non è però da escludersi un sondaggio effettuato nei giorni scorsi: il sito canadese è uno dei partner principali di 888poker e potrebbe essere ben informato. Ed inoltre stupisce come un’agenzia credibile come Reuters USA abbia dato risalto alla notizia. Qualcosa bolle in pentola? Aspettiamo, ma l’ipotesi è senza dubbio subordinata all’esito della trattativa con il gruppo di investitori europei, visto che i comunicati dell'Alderney Gambling Control Commission hanno definito le negoziazioni"in stato avanzato".

Tu cosa ne pensi della vicenda di Full Tilt Poker? Esprimi la tua opinione sul nostro forum!

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI