Vai al contenuto

A Londra è scoppiata la moda dei "side events"

William Thorson durante il vittorioso side event di ieriQuesto EPT Londra si e' caratterizzato per una singolare tendenza: il moltiplicarsi di side events, e le vittorie in serie che hanno fatto registrare i top players a questi tornei solo apparentemente "di contorno". La stessa Italia, che ha avuto un bilancio abbastanza marginale dal Main Event, ha "salvato" la trasferta con alcuni risultati di rilievo proprio nei 'side': detto della grande vittoria di Dario Alioto nell'European Championship Omaha Hi/Lo, ci sono stati il secondo posto di Irene Baroni al Ladies Event, il terzo di Bruno Stefanelli nell'8-game, il quarto dello stesso Alioto in un altro side event di Pot Limit Omaha, e infine il secondo gradino del podio per Nicolò Calia nel torneo da 1.500£ No Limit Hold'em per ben 50mila sterline di premio.

Ma anche i pro stranieri hanno fatto man bassa di "side", e i membri del PokerStars Team Pro hanno decisamente fatto la voce grossa. Joe Hachem è stato il primo, portando a casa ben 42.000£ grazie alla vittoria nel 2.000£ European 8-Game Championship. Poi è stato il turno di Jason Mercier che, come avete potuto leggere nelle nostre news, ha vinto l'evento 2.500£ No Limit Hold'em.

Ieri, a completare la festa dei PokerStars Pro, il talentuoso William Thorson ha riportato un roboante successo nel 2.000£ Pot Limit Omaha Championship. Il torneo, giocato da 74 players, ha visto il pro svedese rimanere, ad un certo punto del final table, con appena 15mila chips. Ma in pochissimo tempo riesce a recuperare tornando a 215.000!

Dopo la pausa cena, poi, Thorson ha impiegato appena 35 minuti per eliminare i rimanenti 4 players, e conquistare così un successo che vale 52.400£!!! Il bello è che tra di essi c'era gente del calibro di Florian Langmann e Dave "Devilfish" Ulliott, non proprio gli ultimi dei "rookies".

That was so sick!", è stato il lapidario commento di William dopo la vittoria, che rappresenta il terzo miglior risultato dell'anno per lui, dopo i tavoli finali al Main Event dell'EPT Dortmund (7° posto da 116mila euro, ndr) e all'High Roller dell'EPT Montecarlo (6° per 99mila euro, ndr).

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ecco il payout del tavolo finale:
1. William Thorson £52.400
2. Martin Davis  £31.600
3. Florian Langmann £18.600
4. David Ulliott  £13.600
5. Johan Sundell £10.110
6. Yadin Shemmer £7.200
7. Michael Duerr £5.750
8. Ville Haavisto £4.300

Di certo, il proliferare di side events è dovuto anche alla straordinaria affluenza di players, sia in termini squisitamente numerici sia - soprattutto - di qualità. La presenza massiva di gente in possesso di "skills" sopra la media, ha favorito la moltiplicazione dell'offerta di gioco. Da appassionati di poker in tutte le sue varianti, c'è solo da sperare che l'esperienza londinese faccia scuola.

 

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI