Vai al contenuto

Anche le WSOP Europe verso una nuova sede?

Diciassette giorni all’inizio delle World Series of Poker 2010, ma per gli organizzatori sono iniziate le grandi manovre in ottica 2011, con un clamoroso cambio di residenza anche per il torneo europeo. Della possibile vendita del Casinò Rio abbiamo già detto, ora le speculazioni riguardano soprattutto la futura location delle WSOP Europe.

In Gran Bretagna si sprecano i rumors e le indiscrezioni su un possibile cambio di sede per la versione europea delle World Series of Poker in programma a settembre.

 

Attualmente le WSOPE si disputano a Londra, presso il casinò Empire di Leicester Square, una location facile da raggiungere ma dalle dimensioni ridotte. Per questo motivo, vi sarebbero due correnti - all’interno dell’organizzazione - che vorrebbero un cambio. La prima starebbe spingendo per Nottingham nell’affascinante poker room Dusk till Dawn che ha ospitato gli ultimi grandi eventi del poker britannico. L’altro partito vorrebbe invece un trasferimento in toto del torneo sull’isola di Malta, che nel mese di settembre offre un clima ancora estivo a differenza di Londra.

Ad opporsi, almeno per il momento, è proprio Harrah’s che detiene i diritti sul marchio WSOP. La società è proprietaria del casinò Empire di Londra e sarebbe contraria all’ipotesi di trasferimento.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il Dusk Till Down di Nottingham, location tra le candidate ad ospitare le WSOPE

A Las Vegas però si sprecano ogni giorno indiscrezioni sulla possibile vendita, proprio da parte di Harrah’s, del Casinò Rio, sede attuale dell’evento pokeristico più importante del mondo. I vertici delle WSOP hanno commentato la notizia con indifferenza e non hanno preso posizione sulla possibile cessione della mega sala da gioco alle società di investimento Starwood Capital Group LLC e Colony Capital LLC. In ballo ci sono 500 milioni di dollari, non briciole.

Nessuna conferma ufficiale ancora sulla trattativa, però i media hanno già avanzato diverse ipotesi per la futura casa delle WSOP. Harrah’s, oltre al Rio Casinò, possiede a Las Vegas diverse proprietà: ha acquistato a Novembre il Planet Hollywood e vorrebbe rilanciarne l’immagine della struttura sita in Las Vegas Boulevard. Il fiore all’occhiello è però il Caesars Palace, mentre della "collezione" fanno parte tra gli altri anche il Bally’s, il Flamingo e l’Imperial Palace. Un vero e proprio impero, forse troppo grande: per gli analisti le proprietà di Harrah’s in Nevada sono in eccesso, e non è improbabile la vendita della mitica location sede delle World Series of Poker.

Su Las Vegas è infatti da tempo che spira aria di crisi: nel primo quarto del 2010 Las Vegas Sands, la società più importante al mondo nel campo dell’intrattenimento e dei casinò, ha riportato perdite per $ 28.9 milioni mentre la principale concorrente, Wynn, ha deciso di trasferire la sede dal Nevada a Macao ed ha in progetto di investire in una struttura da 2.000 camere e 400 tavoli nella capitale asiatica del gioco.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI