Bertrand ‘Elky’ Grospellier ha vinto a Parigi il suo secondo evento live di prestigio del circuito francese ed ha firmato un importante accordo commerciale con l’orologiaio svizzero Parmigiani Fleurier. E’ diventato inoltre uno degli atleti di punta del gruppo Lagardère Unlimited e consulente del canale satellitare Canal Plus.
‘Elky’ oramai è una vera macchina da soldi: pochi giorni fa ha trionfato nella capitale francese, aggiudicandosi il Main Event del Trophées Haussmann, guadagnando 110.200€, mettendo in fila 105 player che avevano pagato un buy-in di 3.000€. Ha battuto nell’heads-up Fabrice Battioni, mentre il suo compagno del team di PokerStars Julien Brécard ha completato il podio. L’esperto Jean Paul Pasqualini è arrivato decimo, mancando il final table.
Con questa vittoria ‘Elky’ si conferma il giocatore francese più vincente della storia dei tornei live, con oltre 6 milioni di dollari incassati in carriera. E’ un periodo magico per l’estroso player di Nancy che ad ottobre, si era imposto per la prima volta sul suolo transalpino, vincendo a Lille, una tappa del Barriere Poker Tour.
Al di là delle Alpi, Bertrand Grospellier sta diventando una celebrità di prim’ordine non solo nel poker: la sua popolarità può essere paragonata agli sportivi transalpini più noti, grazie anche al contratto che lo lega a Canal Plus, del quale è consulente.
Insieme al mentore Jacques Zaicik (esperto giocatore live e suo personale poker coach), è entrato nella prestigiosa Lagardère Unlimited (ramo del noto gruppo editoriale Lagardère), agenzia di marketing sportivo che gestisce 350 celebrità di 30 nazionalità diverse, in 14 discipline. Fanno parte del team volti noti dello sport mondiale come i tennisti Andy Roddick, Justine Henin e Gael Monfils, oltre al giocatore di basket NBA dei Chicago Bulls, Joakim Simon Noah, figlio del leggendario Yannick Noah.
In virtù dell’accordo, segue tutti i suoi affari, l’agente Romain Collinet, il quale, con ogni probabilità,sta già trattando anche il suo rinnovo con PokerStars, il cui contratto dovrebbe scadere proprio al termine del 2010. E la partnership con Lagardère ha già dato i suoi frutti: Bertrand è stato scelto come testimonial per il lancio di una linea di orologi di lusso firmata dall’esclusiva società svizzera Parmigiani Fleurier ed è il primo giocatore francese che presta il proprio volto per un prodotto non legato al settore del gioco.