Vai al contenuto

Blanco sulle poker rooms italiane

"Sono ottimi prodotti le poker room online italiane e con ampi margini di miglioramento, con notevoli potenzialità, però non mi sembrano piattaforme realizzate con l'aiuto di giocatori professionisti o comunque esperti del settore". A Enada Roma è presente anche Cristiano Blanco,  giocatore italiano tra i più in vista (ottimo 5° posto alla III tappa del Campionato Italiano Pro di Sanremo la settimana scorsa) ed autentico uomo-immagine del texas hold'em nostrano, prima ancora che di Everest  poker.

Il suo interesse verte principalmente sul gioco online: "Sono venuto per vedere proprio queste realtà appena nate in Italia e devo dire che i prodotti sono molto buoni ma creano comunque alcune perplessità per quello che riguarda la costruzione degli stessi", spiega Blanco. Il problema starebbe in alcuni dettagli nella gestione del gioco al tavolo virtuale che, secondo il giocatore azzurro, "non è stato progettato da chi gioca al poker ma da industriali e tecnici completamente disancorati da questa realtà". Come detto, Blanco non critica negativamente le piattaforme "che comunque hanno grosse potenzialità e possono migliorare e risolvere tutti i problemi che ora ci possono essere".

Scopri tutti i bonus di benvenuto

fonte:gioco&giochi

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI