Call = Vedere una mano o una puntata Calling station = Un giocatore che ha l’abitudine di vedere spesso, anche quando non dovrebbe!!! Cap = In un gioco limit raggiungere il massimo numeri di rilanci nel turno di gioco. Check = Non scommettere ma tenere le carte (cip). Si puo’ fare “check” e poi accettare una puntata di un giocatore successivo. Check-raise = Tecnica di gioco secondo la quale prima si passa per poi rilanciare la puntata di un giocatore successivo. Questa tecnica viene generalmente utilizzata quando si ha un punto forte o per conquistare una free card (vedi free card). Chips = I punti che si hanno a disposizione in un torneo. Ad esempio un torneo puo’ cominciare con 1500 chips. Clubs = Seme di fiori. Cold call = Vedere una mano dove ci sono stati rilanci e non si sono ancora messi soldi. In genere e’ sinonimo di forza. Collusion = Un accordo disonesto tra due o piu’ giocatori per essere avvantaggiati nel gioco. Connectors = Due carte consecutive. Se si parte con 8 e 9 si hanno due “connectors”. Conservative = Stile di gioco secondo il quale si attendono le mani migliori per giocare. Crying call = Vedere una mano che non bisognerebbe vedere perche’ e’ praticamente certo che e’ persa, solo per capire come si e’ perso. Cutoff = La posizione nel tavolo prima del button nel tavolo lungo a 10 posti.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI