La primavera svizzera sorride a...Invernomuto. Vito Planeta mette la ciliegina su un periodo di forma sfolgorante andando a vincere la prima tappa del Campionato Nazionale Poker Club. Il palermitano ha tenuto fede al ruolo di chipleader che lo vedeva partire davanti ai sette avversari nel final table di ieri.
Ma il cammino non è certo stato semplice: febbricitante fin da venerdì, Vito (vincitore un paio di settimane fa anche del Sunday Special su PokerStars.it, ndr) si è ritrovato ad un certo punto quasi out, contro lo scatenato Luca Franchi, ma un K al river ha posto le basi per una paziente risalita del grinder palermitano, noto su PokerClub con il nickname "Invernomuto". Vediamo allora come si presentava il final table:
Seat 1: Vito Planeta - 779.000
Seat 2: Massimo Guarracino - 412.000
Seat 3: Renato Paolini - 262.000
Seat 4: Fausto Cheli - 425.000
Seat 5: Stefano Facciolungo - 210.000
Seat 6: Marco De Salvo - 350.000
Seat 7: Guglielmo Sarno - 330.000
Seat 8: Luca Franchi - 314.000
Dopo pochi minuti abbiamo già il primo player out: si tratta di Marco De Salvo, che si ritrova alin preflop contro Luca Franchi da dominato: AK per quest'ultimo, AQ per De Salvo che così esce dal torneo senza neanche averci preso gusto.
Uno dei grinders più vincenti di LottoMatica, Massimo "ringobilly" Guarracino, è il settimo classificato. Rimasto cortissimo dopo un colpo perso contro Paolini, manda tutto con 96 off suited, trovando il call del toscano Cheli con JJ. Nessun miracolo dal board e player out.
E' ancora Cheli il protagonista della eliminazione successiva: stavolta è Stefano "Bubi" Facciolungo a cadere sotto i suoi colpi. K8 per il toscano, A9 per Bubi che parte davanti, ma il board è perentorio: 5 K 6 4 J. Il simpatico Bubi è il sesto.
E' sempre Luca Franchi a catalizzare l'azione, ma a volte l'atteggiamento aggressivo può esporre a diversi rischi. Nonostante ciò, Luca parte davanti nel momento in cui decide di fare call all'allin da short di Vito Planeta, ma i K7 del palermitano trovano un river amico sul board J 4 Q 4 K a battere gli A3 di Franchi.
Planeta decide quindi di "finire il lavoro", ed elimina lo stesso Franchi rimasto cortissimo. AK per Vito, solo KJ per il ravennate che non trova aiuti dalle 5 carte comuni ed esce in 5° posizione.
Pochi minuti e abbiamo il nome anche del 4° classificato. Si tratta di Renato Paolini, che tenta lo steal da small blind con J2 off, ma trova il big blind Cheli con 99 prontissimo al call. Il board recita 4 6 4 6 A e per Renato Paolini è l'ennesimo ottimo risultato dell'ultimo anno.
Vito Planeta torna al comando grazie ad un colpo preflop vinto contro Cheli, che con A4 fa call al reraise allin del palermitano, il quale gira 99 e sale fino a 1,3 milioni.
Il toscano invece scende nel baratro ma poco dopo si rifà eliminando Guglielmo Sarno in terza posizione. Tentativo di steal di quest'ultimo con K8, instant call di Fausto Cheli con AQ e board 7 6 10 4 A.
Si arriva all'heads up:
Fausto Cheli - 1.715.000
Vito Planeta - 1.360.000
Il palermitano appare più rinunciatario del rivale, che si mostra più a suo agio in questa fase incrementando lo stack fino al momento in cui Planeta si prende un raddoppio con AJ vs A7 e ritorna in parità.
Il toscano riprende però a macinare con continui rilanci, e torna in vantaggio. Il tema è chiaro: il toscano cerca di costruire la vittoria con tanti piccoli piatti e continui rilanci, mentre il palermitano opta per una tattica più attendista. Il "conservative mode" si rivela questa volta vincente, perchè Vito vince praticamente tutti gli showdown e, al termine di una battaglia di nervi durata oltre 2 ore e mezza, si aggiudica il bersaglio grosso.
All'ennesimo reraise allin di Cheli, Vito risponde con un call e domina, a j vs 9 q . Un 9 al flop pare chiudere ogni discorso, ma sul turn scende un A che lascia Cheli shortissimo.
Lo scacco in due mosse si concretizza poco dopo: 3 3 per Planeta, a 8 per Cheli. Il flop è perentorio: q k 3 , ma apre al toscano la chance di un flush draw. Turn 8 e river j decretano il vincitore: Vito "Invernomuto" Planeta da Palermo.
57603 franchi svizzeri per lui, che equivalgono a poco più di 40mila euro, mentre per Cheli c'è un premio da 35560 CHF e i complimenti generali per il grande torneo giocato.
Ecco il payout del tavolo finale:
1°. Vito Planeta 57603 CHF
2°. Fausto Cheli 35560 CHF
3°. Guglielmo Sarno 23010 CHF
4°. Renato Paolini 17780 CHF
5°. Luca Franchi 14640 CHF
6°. Stefano Facciolungo 11500 CHF
7°. Massimo Guarracino 9410 CHF
8°. Marco De Salvo 7740 CHF
Si conclude così la kermesse Lottomatica PokerClub di Campione d'Italia, con la vittoria di un giocatore che fino ad ora si era fatto conoscere quasi esclusivamente come eccelso torneista online, e che adesso conferma di essere competitivo ad alti livelli anche in contesti live.
Domani è in arrivo una intervista esclusiva di Assopoker con lui...Stay tuned!