Nonostante un prevedibile calo di affluenze, dovuto alla concomitanza con grandissimi eventi internazionali come le WSOPE e l'EPT londinese, la terza tappa del “Campionato Italiano Professionisti KS” ha preso il via al casinò municipale di Sanremo con 113 giocatori, che evidentemente continuano ad apprezzare la qualità dell'evento. Questo torneo rimane infatti tra i più giocabili che si possano trovare in giro: se si pensa che ogni tappa EPT ha un buy-in che oscilla tra i 5.000 e i 10.000€ a fronte di uno stack di 10.000 chips e livelli di un'ora, il main event di questo campionato ha sempre un buy-in da 2.200€, livelli da un'ora ma stack da ben 20.000 chips
Tra i 113 molti erano i volti nuovi, con presenze straniere sempre in aumento, segno che la voce della qualità gira tra i giocatori anche oltre i confini nazionali.
Ovviamente erano presenti tutti i players in testa alla classifica: il leader Carmelo Vasta (in testa forte di un 3° e un 5° posto nelle due tappe precedenti), Canfailla e Grancini. Insieme a loro, tutti i primi dieci della classifica che riportiamo qui sotto:
1 Vasta Carmelo 585,61
2 Canfailla Stefano 578,65
3 Grancini Loris 562,44
4 Drago Giovanni 545,58
5 Meoni Alessandro 397,7
6 Longobardi Alessandro 387,05
7 Trebbi Gianluca 324,72
8 Cecchi Claudio 289,33
9 Salemi Giorgio 281,22
10 Lacchinelli Riccardo 276,65
Molti, e da tutta Italia, gli interessati a ben figurare in questo campionato sponsorizzato da King Solomons: dai liguri Riccardo Antonielli, Alberto De Nardi e Daniele Amatruda, ai romani Alessio Oliva, Pierpaolo Fabbretti, “babbolone” Coppari e Giuseppe Caciolo; dai lombardi Bernasconi, Cantonati, Lacchinelli, Petino, Villa, ai partenopei Terracciano e Delli Santi fino agli emiliani Giaroni e Di Lauro. Non mancano neanche i “rounders” più temibili, Swissy Rinaldi, Pecorella, Valentini, Blanco...
Pronti..via, perdiamo il leader! Carmelo Vasta incappa in una giornata storta ed esce nonostante un set di 5 floppato. Sul flop K 3 5 l'avversario - Serenelli - ha infatti settato i suoi K, e per il calabrese non c'è scampo. Per guadagnare punti utili alla graduatoria ci saranno altre tappe.
Durante il secondo livello viene eliminato anche il campione italiano in carica Francesco De Vivo, vincitore dell'edizione 2007 del Campionato Italiano Pro KS. Raise a 700 da utg di Antonielli, call di De Vivo.
Flop : 9 j k
Check/raise a 3k di Ricky, sulla bet di 1k di De Vivo e call di quest'ultimo.
Turn : 6
Ancora check/call di “Rapallo” Antonielli sul bet da 5k di De Vivo
River : 8
All in di "Rapallo" e, dopo una lunga riflessione, call di De Vivo (che in caso di sconfitta sarebbe out)
Showdown :
Antonielli : q k
De Vivo : 10 q
Qui sotto da sinistra: Salemi, De Vivo e De Nardi
Chiuse le iscrizioni, vengono resi noti i dati: 113 gli iscritti, montepremi di 219.220€, a premio in 18
1° 65.840€
2° 39.460€
3° 26.300€
4° 16.440€
5° 12.060€
6° 8.760€
7° 6.580€
8° 5.480€
9° 4.820€
10>12° 4.160€
13>15 3.720€
16>18° 3.280€
Escono due potenziali e titolati protagonisti: Fabrizio “Biccio” Ascari ed Alessandro Pastura.
Il primo perde la pazienza dopo tre scoppi poco ortodossi, mandando tutto per 12k su bui 100/200 con coppia di 2, venendo chiamato dall'avversario che lo aveva fatto innervosire con A9 e, nonostante un altro player in gioco foldi mostrando 99, il quarto 9 scende sul board eliminando il simpatico campione emiliano (qui sotto)
Pastura invece gioca un torneo da protagonista, ma dopo una mano in cui perde 2/3 di stack con AJ vs AA su flop A J 5, non riesce più a risalire ed esce andando allin in draw di scala, con 78 su flop 5 9 10 ma trovando Di Lauro pieno con un set di 9. Il resto del board 4 e 8 non cambia la sostanza e Pastura è out
Blanco fa uno spettacolare triple up floppando colore nut in un board in cui Caciolo e Padoan centrano i rispettivi tris. Ecco il dettaglio
Blanco k 9
Caciolo 7 7
Padoan 5 5
Board a j 5 7 3
Blanco riesce a trascinarseli fino al river e triplica a quasi 50k!
A fine giornata, a riprova della caratura internazionale del torneo, termina da chipleader il giovane americano Bryan Pellegrino: il ragazzo è del New Hampshire e vanta avi italiani. Si trovava qui in vacanza e non si è lasciato sfuggire l'occasione.
Ecco i primi 10 del chipcount ufficiale del day1:
Pellegrino Bryan 118500
Dell'Aria Ignazio 110800
Fornaro Antonio 102700
Blanco Cristiano 96200
Figuccia Marco 90600
Di Lauro Michele 84800
Genovese Gregory 79100
Musso Maurizio 77400
Oliva Alioscia 70300
Amendola Alfonso 66000
Oggi si gioca il day2: seguite il torneo sul nostro Blog Live! Stay Tuned