Il secondo decreto attuativo della Legge Comunitaria 2008 sarà pubblicato in Gazzetta entro la fine di febbraio. In questo modo sarà completato il quadro legislativo del gioco online in Italia ed i Monopoli di Stato avranno la facoltà di rilasciare 200 nuove concessioni.
L’emanazione ufficiale del decreto sarà un passaggio cruciale anche per il lancio del cash game online: dal momento della sua pubblicazione, scatterà l’iter per il rinnovo delle concessioni anche per le società già autorizzate. In questo modo, gli operatori italiani potranno offrire ai propri clienti anche il poker in modalità differente dal torneo (cash game) ed i giochi da casinò, oltre a tutte le novità previste nell’articolo 24 della Legge Comunitaria.
Al momento, il decreto è al vaglio del controllo formale della Corte dei Conti. Tra pochi giorni verrà rinviato il testo definitivo ad AAMS che provvederà alla pubblicazione in Gazzetta entro la fine del mese di febbraio, secondo indiscrezioni raccolte da GiocoNews.
In questo modo Full Tilt Poker ed altri operatori esteri, con sede nell’Unione Europea, potranno avviare l’iter burocratico per l’acquisto di una concessione per il gioco online sulla piattaforma AAMS. Oltre alla red room sono in lista di attesa altri importanti operatori, non solo per il poker online. Ha battuto invece ritirata Everest Poker per ragioni strategiche interne al gruppo Mangas Gaming che ha deciso di investire tutto sul mercato italiano sul brand BetClic.it .
Una delle novità più interessanti, contenute nel decreto, permette alle società estere di mantenere le sedi operative ed i server fuori dai confini italiani, purché all’interno del territorio comunitario. Dovranno inoltre rispondere ad alcuni requisiti importanti di affidabilità e presentare un fatturato non inferiore ai 1,5 milioni di euro negli ultimi due anni. Dal 4 aprile le rooms potranno proporre inoltre tornei con buy-in fino a 250 euro. Per il cash game bisognerà attendere qualche settimana in più, con ogni probabilità l’inizio del mese di giugno.