Vai al contenuto

Doyle Brunson lascia DoylesRoom.com!!!

Doyle Brunson con la patch della sua ormai 'ex' poker roomUna notizia del genere non può non definirsi clamorosa: Doyle Brunson lascia DoylesRoom.com! Proprio lui, la leggenda vivente del poker, abbandona la room che porta il suo nome! Dietro a questa improvvisa quanto sofferta decisione da parte di Texas Dolly c'è - ancora lui - il black friday.

Lo ha spiegato lo stesso Brunson in un comunicato diffuso venerdì sera e riportato in anteprima da Gambling911: "Mio malgrado, ho deciso di terminare il mio contratto pubblicitario con Doylesroom.com. Mi addolora abbandonare in questo momento, ma ho aspirazioni di rientrare nel business del poker online quando il Governo degli Stati Uniti dovesse approvare una legge che lo legalizza. Il management di Doylesroom ha tuttavia deciso di continuare ad accettare e servire giocatori USA. Sebbene essi credano di avere il diritto di continuare a commercializzare il nome "Doylesroom" e ad utilizzare la mia immagine per un certo periodo di tempo, ho chiesto loro di non farlo. Buona fortuna- Shuffle up and deal."

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Questo finale lascia intravedere una più che probabile battaglia legale tra le parti, e in queste ore sui forum americani si ipotizza che la room possa a breve decidere di cambiare nome.

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI