Vai al contenuto

'durrrr challenge' - primo round a Tom

Millecinquecentoquarantuno mani giocate in una manciata di ore. Tom "durrrr" Dwan avanti di circa 134mila dollari. Sono queste le cifre principali dello "stage 1" della sfida che sta interessando il mondo intero: quella lanciata dal fenomeno del New Jersey (nella foto), ed accettata da Patrik Antonius e Phil Ivey, almeno per ora. In ogni caso, l'andamento del primo round potrebbe avere scoraggiato quanti - tra gli altri top players - avessero in mente di provare a cimentarsi.

l'"edge" di Tom nel gioco "multitable" si inizia a vedere. I quattro tavoli approntati per l'occasione da Full Tilt sono stati facilmente controllati da durrrr e Antonius, dopo un inizio incoraggiante, non è più riuscito a frenare l'avanzata del rivale. Ecco qui sotto il grafico dell'andamento di "durrrr" su tutti e quattro i tavoli sommati, e lungo l'intera durata del confronto. I dati sono raccolti da www.highstakesdb.com

A questo proposito, Tom Dwan si è lamentato del metodo di raccolta dati di highstakesdb il quale, a suo dire, perderebbe circa il 10% delle mani. Per questa ragione, Tom è intervenuto sul celebre forum americano "2+2", invitando chiunque voglia - con l'aiuto di un software tipo "pokertracker" o simili - a tenere il conto delle mani nelle puntate successive del "durrrr challenge". Per chi svolgesse questo lavoro Tom sarebbe pronto a sborsare una ricompensa di 50$...Inutile dire le reazioni di ilarità che questa "generosa" proposta ha provocato tra i forumisti di tutto il mondo!

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Secondo highstakesdb, comunque, Tom Dwan ha terminato a + 134.911$, mentre Patrik Antonius ha chiuso a - 135.209$.
Da notare come Full Tilt, che ormai affianca ufficialmente l'iniziativa, abbia aggiunto altri quattro tavoli Pot Limit Omaha da 200$/400$ di stakes dedicati al challenge. Questo perchè, come da condizioni originali stabilite per la sfida, i due potrebbero decidere di lasciare un tavolo e trasferirsi su un altro. Ciò potrebbe accadere se lo stack di uno dei due dovesse diventare troppo grande. La soglia stabilita è di 250 big blinds, sopra la quale i due campioni passeranno su uno dei quattro tavoli liberi ripartendo da 100 big blinds ciascuno, ovvero 40.000$. In questo modo, viene garantito un equilibrio alla sfida in termini di stacks, e contemporaneamente si assicura la prosecuzione del multitabling.

Insieme ai milioni di appassionati da tutto il mondo, aspettiamo con impazienza il secondo round di questa emozionante sfida online.

 

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI