Si e' giocato ieri il secondo round della prima sfida del "durrrr challenge", che vede opposti Tom "durrrr" Dwan e Patrik Antonius in un confronto heads up cash online su quattro tavoli 200$/400$ di Pot Limit Omaha, ovviamente sulla piattaforma di Full Tilt Poker. Vi avevamo raccontato del primo round tra i due campioni, che aveva visto prevalere Tom per 135mila dollari circa.
Ieri i due si sono riseduti, prima per una breve sessione di "antipasto", e poi nel tardo pomeriggio, per totalizzare in tutto 1380 mani, con Patrik Antonius che si è subito ripreso dal passivo della sessione precedente. Non solo, ma si è anche portato in testa nel computo generale, per quasi 60mila dollari in tutto. Ma diamo un'occhiata a numeri e grafici:
ecco i grafici dei due giocatori relativi a quest'ultima sessione:
durrrr
e Patrik
(I grafici sono presi da 2+2)
Tom 'durrrr' Dwan è dunque partito meglio, ma poi Antonius ha preso decisamente il sopravvento, grazie a mani come quella che vi mostriamo ora:
Patrik, che è sullo small blind con 105.536$ davanti, raisa fino a 1.200$. Tom, su BB con 107.436$, fa call.
Al flop scendono 4 5 j , e durrrr fa check. Antonius invece punta pot, 2.400$, Tom completa il checkraise fino a 8.300$ e Patrik fa call.
Turn2 , ancora check di durrrr e bet da 15.200$ di Antonius, call di durrrr.
River 8 , e ancora check-call di Dwan al bet da 31.600$ sparato dal finlandese, che mostra 4 7 j k , mentre durrrr mucka le sue carte. Gran bel piatto da 112.600$ per Antonius!
Dando uno sguardo allo score totale, viene fuori che Tom ha vinto nettamente più mani, 1635 contro 1274. Ma se guardiamo alla media di $ vinti per ogni mano portata a casa, ecco che durrrr totalizza $1.611,68, mentre Antonius ben $2.112,67. Quindi Tom vince più frequentemente, ma Patrik vince "meglio". Infatti, attualmente, l'equilibrio si è spostato a favore di quest'ultimo, che in totale fa registrare un + $56.177,50, mentre Tom accusa al momento una perdita di - $56.779,00 (le somme non corrispondono perchè ovviamente va considerato il rake pagato dai entrambi, ndr)
Ecco il grafico dell'andamento globale disponibile su Full Tilt Poker che, oltre ad ospitare fisicamente la sfida, la sta seguendo con una sezione a parte sul suo sito:
E' superfluo dire che, anche se siamo appena al 6% del campione di mani sul quale i due si confronteranno, la sfida si sta davvero accendendo. Qui su Assopoker troverete sempre tutti gli aggiornamenti su quanto accade negli 8 tavoli del "durrrr challenge"!