Vai al contenuto

E' Salvatore Bonavena il primo "Italian Champion of Poker" by Sisal

Salvatore Bonavena sorride alla stampa dopo il trionfoDicembre è un mese fatato in casa Bonavena. 12 mesi fa il calabrese più famoso del poker italiano superava un ostacolo mai valicato da nessun altro azzurro, andando a vincere il primo titolo del PokerStars EPT nella storia del nostro paese.

Ieri Salvatore Bonavena ha aggiunto una nuova perla alla sua fantastica carriera, portando a casa un torneo di quelli pesanti, di quelli che fanno "curriculum": l'evento ad inviti del Sisal Poker Italian Champions Of Poker. 3.200€+300€ di buy-in, field ridotto a 64 players selezionati tra il meglio che l'Italia può offrire.

Un trionfo dal sapore quindi ancora più dolce, che conferma le qualità - sempre immancabilmente accompagnate da una grande modestia - di questo 46enne che si affacciava al final table di ieri con il terzo stack, come vediamo da questo prospetto:

Niccolo' Caramatti 543.000
Gabriele Lepore 371.500
Salvatore Bonavena 242.500
Luca Pagano 228.500
Domenico Tinnirello 228.500
Dario Alioto 146.000
Salvatore Pengue 91.500
Federico Cipollini 68.500

il final table di ieri

Com'era prevedibile visto lo stack di partenza, il primo giocatore eliminato è Federico Cipollini. Lo spezzino finisce in allin con JJ, in vantaggio contro gli 88 di Bonavena, ma un 8 sul board lo condanna all'uscita, consolata da un premio da 6.155€.

Federico Cipollini

Dopo qualche minuto tocca a Salvatore Pengue, eliminato da Alioto che vince lo scontro partendo ed arrivando in vantaggio: a 10 per il capitano del Sisal Poker team, k q per il napoletano "totore", che non trova aiuti dal board, chiuso addirittura da un - peraltro inutile - asso. Per Salvatore Pengue ci sono 8.000€.

Salvatore Pengue

Tutto fa presagire una escalation per il campione siciliano, ma Bonavena è in agguato e sbarra la strada ad Alioto nel torneo "di casa". Su un flop raisato apparentemente innocuo - 3 4 6 - si consuma l'epilogo per il torneo di "Ryu": il siculo ha infatti 10 10 e un flop del genere è uno dei peggiori possibili per lui, soprattutto se dall'altra parte c'è Bonavena pronto a fare call girando q q . Nessun miracolo da turn e river e Dario Alioto è il sesto per 10.000€.

Dario Alioto

E' Gabriele Lepore a risollevare l'umore del team Sisal Poker, collezionando un prestigioso "scalpo": quello di Luca Pagano. Il campione trevigiano finisce in allin preflop con il giovane emergente Lepore, che domina 99 vs 33 e nessun aiuto dal board per il recordman EPT. Pagano lascia il torneo in posizione con 14.000€ di premio.

Luca Pagano mentre attende il verdetto del board

Ci vuola circa un'ora e mezza di gioco per avere il nome del quarto classificato, e si tratta dello stesso Gabriele Lepore, vittima di un cooler contro Tinnirello. Su un flop 2 K K il sisal pro e il vincitore dell'Unibet Open Campione 2008 si ritrovano allin, e i KJ di Lepore sono dietro ai KQ di Tinnirello. Un jack per rovesciare le sorti, o uno split pot potrebbero salvare "GalB", ma turn e river sono 4 e 3 e per Lepore finisce qui, con 18.500€ di premio.

Gabriele Lepore con il Manager di Sisal Gabriele Ferrari

Il gioco adesso si fa serrato, con caramatti che parte davanti agli altri due, ma Tinnirello riesce a rosicchiargli diverse chips diventando chipleader. Domenico poi completa l'opera eliminando il grande "LuisGallo". Caramatti fa una 4bet allin al 3bet di tinnirello che però fa call dominando il rivale, QQ vs 33 e nessuna rivoluzione dal board. Per Niccolò Caramatti 3° piazza e 26.000 euro.

Niccolo' Caramatti commenta la psopria uscita durante la diretta streaming

L'heads up inizia con Tinnirello in netto vantaggio su Bonavena, 1.500.000 a 450.000 chips. Ma il calabrese trova subito la mano del raddoppio, con una coppia di 6 che vince lo scontro preflop con i 22 del rivale, tornando pienamente in gioco.

L'heads up tra Bonavena, a sinistra, e Tinnirello, a destra

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La sfida è molto lunga e tattica, e vive di fiammate come quando Bonavena si porta decisamente al comando raddoppiando nuovamente, con una mano fortunata: AJ per lui, KK per Tinnirello e board J A 9 A 7. Incredibilmente drawing dead già al turn, Tinnirello scivola a 700mila mentre Bonavena si porta a 1.220.000.
Finita? neanche per sogno. Ci vogliono altre due ore piene perchè Salvatore riesca ad avere ragione del coriaceo avversario, e ciò accade con il "principe" dei coinflip:
a k per Bonavena
q q per Tinnirello.
Ecco il board decisivo:

Per effetto di ciò Domenico Tinnirello si accomoda in seconda posizione con 44.000€ di premio, mentre Salvatore Bonavena vive il suo secondo punto più alto della carriera, tecnicamente certo non meno valido, visto il field contro il quale è riuscito a strappare questo successo.
A ricordo indelebile di questa manifestazione Bonavena può fregiarsi ora dell'esclusivo e prezioso braccialetto messo in palio da Sisal Poker, oltre alla bella cifra di 72.000€ da aggiungere al bankroll, e ad una prestazione che lo incorona tra i più solidi torneisti italiani.

Salvatore bonavena premiato con braccialetto ed assegno

Complimenti a Salvatore da tutta la community di Assopoker, ed a Sisal per il riuscito evento.

Ecco il payout di questo torneo ad inviti:

1 €72.000,00 Salvatore Bonavena
2 €44.000,00 Domenico Tinnirello
3 €26.000,00 Niccolo' Caramatti
4 €18.500,00 Gabriele Lepore
5 €14.000,00 Luca Pagano
6 €10.000,00 Dario Alioto
7 €8.000,00 Salvatore Pengue
8 €6.155,00 Federico Cipollini

Ma il Sisal Italian Champions Of Poker non termina affatto qui, anzi...Oggi inizia il main event da 1.100€, che seguiremo ancora in diretta con il nostro Blog Live con foto, news e video da parte dell'Assopoker Team, in diretta dal Casinò Municipale di Sanremo!

 

Domenico "Stee Catsy" Gioffrè

 

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI