Vai al contenuto

EPT London 2007 - Day 3

Quaranta campioni. Cinque tavoli da otto giocatori. Un montepremi totale di £2,038,400 per un primo posto del valore di £611,520. Otto finalisti. Sono solo alcuni numeri che hanno caratterizzato il Day 3 di questa

incredibile edizione londinese EPT 2007. Il payout ufficiale è il seguente:

1st - 872.639€ ( £611,520 )
2nd - 494.495€ (£346,528 )
3rd - 290.879€ ( £203,840 )
4th - 218.159€ ( £152,880 )
5th - 177.436€ (£124,342 )
6th - 139.621€ ( £97,843 )
7th - 110.533€ ( £77,459 )
8th - 81.446€ ( £57,075 )
9th-10th - 49.448€ ( £34,652 )
11th-12th - 40.722€ ( £28,537 )
13th-14th - 32.000€ ( £22,422 )
15th-16th - 23.270€ ( £16,307 )
17th-24th - 17.452€ ( £12,230 )
25th-32nd - 11.634€ ( £8,153 )

Questi i nomi dei quaranta giocatori che lotteranno per aggiudicarsi un pezzo del montepremi:

Surinder Sunar (UK) 403,400
Ben Grundy (UK) 220,000
Anthony Lellouche (France) 213,800
Lam Trinh (UK) 207,400
Phidias Georgiou (Cyprus) 200,200
Pascal Perrault (France) 172,800
Josh Egan (New Zealand) 162,300
Fredrik Haugen (Sweden) 152,400
Stuart Nash (UK) 125,100
Alan Smurfit (Ireland) 122,100
Katja Svendsen (Norway) 105,900
Marcel Baran (Germany) 102,800
Nicky Roeg (Holland) 98,200
Fuat Can (Sweden) 94,700
David Obrobac (Sweden) 93,500
Paul Mendes (UK) 92,500
Vijayan Nagarajan (Malaysia) 92,400
Martyn Reeve (UK) 82,100
Ken Wong (China) 79,700
Chris Moneymaker (US) 76,400
Roland De Wolfe (UK) 76,100
Joseph Mouawad (Lebanon) 75,400
Javed Abrahams (UK) 74,800
Peter Petersen (Denmark) 70,800
Ian Cox (UK) 70,600
Shane Reihill (Ireland) 64,100
Marc Goodwin (UK) 54,500
Christopher Andler (Sweden) 54,400
Mehmet Cinar (Sweden) 53,400
Tony Cascarino (Ireland) 52,700
Daniel Mangas (Spain) 51,700
Joris Jaspers (Holland) 51,600
David Sonelin (Sweden) 49,400
Thomas Tollund (Denmark) 49,200
Niclas Obrobac (Sweden) 48,500
Jason Hackett (UK) 39,300
Florian Langmann (Germany) 37,900
Carlo Citrone (UK) 29,700
Richard Ashby (UK) 25,700
Erik Friberg (Sweden) 7,000
 

Erif Friberg è stato il primo ad essere eliminato all’inizio del livello 15 ( bui 1,500 – 3,000 ante 300 ). All-in pre-flop di soli 7,000 con A J parte in vantaggio contro K T, ma un K al flop mette fine al suo torneo.

Ormai vicini alla bolla, l’azione è un susseguirsi di all-in pre-flop che il più delle volte si riducono a dei coin-flip tra short stack e deep stack. Richard Ashby è una delle vittime di questo tipo di gioco: all-in pre-flop con A Q si scontra con 7 7. Nessun aiuto per lui dal board ed è out.
Stessa sorte per Niclas Svensen quando i suoi 9 9 si scontrano con l’ A Q di Roland De Wolfe. Due assi al flop e Svensen è out. E’ Carlo Citrone l’uomo della bolla. Muove all-in con A Q e viene chiamato da A K. Il board non aiuta nessuno dei due e sancisce l’eliminazione di Citrone in 33esima posizione.

 

Intanto al tavolo televisivo è guerra. Roland De Wolfe sembra controllare il tavolo, ma meglio di lui può Antony Lellouche (nella foto) dall’alto dei suoi 200,000 di stack.
Iniziano le schermaglie tra i due: pre-flop De Wolfe rilancia fino a 11,000 e Lellouche vede. Sul flop 7 7 2 Roland punta 15,000 e Lellouche rilancia immediatamente fino a 35,000. De Wolfe folda senza pensarci. Sfortunato Fuat Can, quando la sua coppia di K viene battuta dall’ A 3 di Antony Lellouche che sembra scatenato: Lellouche rilancia pre-flop e Can decide di giocare la sua coppia in slow-play chiamando dal Big Blind. Il flop è ace high e Can vede la puntata di Lellouche senza rilanciare. Al turn, ormai pot committed, manda i resti e Lellouche vede. Il river è blank e Fuat Can è out.

Poco dopo, Roland De Wolfe (foto a destra) è protagonista di un double-up molto fortunoso: all-in pre-flop con Ad Jd, viene chiamato dalla coppia di K di Daniel Mangas. Un J al flop e uno al river permettono a De Wolfe di raddoppiare. La mano successiva vede invece scontrarsi tre giocatori in all-in pre-flop: Chris Moneymaker dal cut-off rilancia fino a 10,000 (livello 17, bui 2,500 – 5,000 ante 500) Daniel Mangas manda i resti dallo Small Blind e Katja Svendsen contro rilancia all-in dal Big Blind. Moneymaker ci pensa per qualche istante per poi chiamare, dicendo “ Non posso fare questo tipo di lay down". Moneymaker Q Q Katja Svendsen J J Daniel Mangas K J Il board è 5 K A 8 T che consegna il main pot a Mangas e il side pot a Moneymaker. La Svendsen si vede invece costretta a lasciare il tavolo ( £ 8,153 per lei ).

Poco dopo, è proprio Mangas che viene eliminato da Anthony Lellouche: sul flop 3 8 6, Mangas manda i resti con K 6 e Lellouche chiama con 8 4. Turn 8 e Mangas è drawing dead. Lellouche si aggiudica un piatto del valore di oltre 190,000. I bui continuano a salire costantemente e durante il 19° livello, vediamo venir eliminati Roland De Wolfe e Chris Moneymaker. Il primo muove all-in preflop con una coppia di J e Pascal Perrault chiama con A Q. La fortuna questa volta non sorride a De Wolfe che vede la sua coppia perdere sul board A Q 8 8 A. De Wolfe è out in 18esima posizione per lui £ 12,230.

 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Pochissime mani dopo, Moneymaker muove all in sul board 6 T 4 J con 8 9. Florian Langmann, impegnato nel piatto con il campione del mondo 2003, chiama senza pensarci girando A T per la second pair e il nut flush draw. Moneymaker non trova nessuno dei suoi out per la scala e viene eliminato. Anche per lui £ 12,230.

Ci saluta anche Tony Cascarino, complice un po’ di sfortuna: sul flop 4 4 9, muove all-in con QQ e Phidias Georgiou decide di vedere e gira A J. Sei outs per lui che arrivano puntuali: il turn è l’ A e il river è un J Siamo ormai a ridosso del tavolo finale e durante il livello 21 ( bui 3,000 – 6,000 ante 1000 ) esce in 12esima posizione Surinder Sunar quando con Q T non trova il raddoppio contro la coppia di 7 di Joseph Mouawad.

Poco dopo, Pascal Perrault subisce un duro colpo in un coin-flip contro Paul Mendes ( i suoi due fanti non hanno la meglio contro A K di Mendes ) e si vede costretto ad andare all-in la mano successiva da short con J Q. Antony Lellouche decide di vedere con K Q, dominando il suo avversario. Perrault è out in 10^ posizione e si aggiudica &pound34,652. Peccato anche per Jason Hackett che lascia il torneo in nona posizione. Super short chiama i resti con 8 9 e sempre Joseph Mouawad, autore di una rimonta grandiosa in questa giornata di poker, chiama con A 9. Il board è Q 7 2 5 2 e Hackett si deve accontentare di &pound34,652.

Ecco i nomi degli otto finalisti e i rispettivi chipcount che si ritroveranno oggi alle 15.30 ora locale per disputare il Final Table:

 

Florian Langmann 927.000 (nella foto a lato)
Joseph Mouawad 780.000
Marcel Baran 583.000
Josh Egan 477.000
Anthony Lellouche 466.000
Paul Mendes 282.000
Ian Cox 234.000
Fredrik Haugen 190.000

Che vinca il migliore!

 

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI