Vai al contenuto

EPT Praga: day 1A

Come vi avevamo preannunciato, a Praga la salute del circuito EPT sembra tornata quella di sempre, con ben 272 giocatori iscritti al Day 1A. Gli italiani, ormai da un po' di tempo, si attestano nella media del 10% dei presenti totali, e anche ieri il dato si è confermato: 26 dei nostri a tentare di portare a casa l'agognato trofeo. A capeggiare tutti, il secondo arrivato dello scorso anno, Gino Alacqua (foto). Con l'ex antiquario Milanese una pattuglia agguerrita formata da campioni come Luca Pagano, Ale Pastura e Daniele Mazzia, fino a volti emergenti come Terracciano, Masini e l'ormai ex-Campione Italiano Pro KS Francesco De Vivo.

Come già anticipato nel servizio di ieri pomeriggio, la storia si fa subito molto dura per i nostri, e perdiamo alcuni pezzi pregiati come lo stesso Luca Pagano, (foto a destra), Pastura, Mazzia e Terracciano. Detto della mano di Mazzia, che abbiamo già raccontato qui, Terracciano esce dopo aver centrato una doppia coppia al flop, ma l'avversario che fa call sul suo allin chiude colore backdoor al river. Sfortunato anche Pastura che sbatte in uno scontro JJ vs KK e soccombe. Luca Pagano invece, dopo qualche ora in agonia da short stack, decide che è il momento di mandare tutto con una coppia di 8, ma viene chiamato da due giocatori, e dopo il board K J 4 5 10 lungo il quale entrambi ovviamente checkano, uno degli avversari gira AQ e Luca deve abbandonare.

Destino simile al campione italiano di Pokerstars tocca a Gus Hansen. Anche lui rimane con l'acqua alla gola per qualche ora in situazione di estremo short stack, ogni tanto risale, poi riscende, fino alla mano decisiva in cui manda le ultime 5000 chips scarse con JQ, venendo chiamato da due avversari con A9, situazione che lima un pò lo svantaggio con cui parte il danese di Full Tilt. Ma il board scorre via liscio e "the Great Dane" (qui sotto poco prima dell'uscita nella foto pokerstars) è player out.

Molte alte sono le vittime illustri, e alla fine sono 88 i giocatori rimasti, tra i quali 8 italiani. Ecco i primi 10 del chipcount generale, con al comando il pro francese Ludovic Lacay (foto):

Ludovic Lacay - Fra - 94,200
Dan Pedersen - Dan - 71,200
Constantin Cirstea - Rom - 69.500
Lukas Gideon Schwartz - UK - 69.200
Vasilis Chantzaras - Gre - 67.700
Jose Luis Navarro - Spa - 63.500
Philip Hepburn - UK - 62.500
Allan Baekke - Dan - 62.300
Henrik Lundstrvm - Sve - 60.500
Roy Von Der Locht - Ger - 58.300
 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

e quindi il chipcount dei nostri ancora dentro, con l'ottimo Rocco Pandiscia in 13° posizione assoluta:
 

Rocco Pandiscia 54.900 (foto a destra)
Antonio Illiano 47.000
David Dagniere 46.900
Gino Alacqua 29.600
Paolo Grossi 14.200
Pawel Chmiel 13.900
Massimo Di Cicco 13.200
Alfonso Amendola 13.100
Massimiliano Patroncini 6.800
 

Oggi si prevede un numero di iscritti ancora maggiore, e tanti sono i motivi di interesse per noi italiani. Dario Minieri innanzitutto, che dovunque vada catalizza sempre l'attenzione, e poi Alessio Isaia, Alex Meoni, "Swissy" Rinaldi, Davor Lanini e molti altri. Particolare attenzione suscita la presenza di Loris Grancini, fresco Campione Italiano Pro KS e alla prima esperienza internazionale. Rimanete sintonizzati su assopoker, per le prossime news...come si dice, stay tuned!

Vuoi commentare questa notizia? fallo sul nostro Forum, con la grande community che vanta oltre 8mila utenti registrati!

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI