Vai al contenuto

Everest ritarda il lancio della piattaforma italiana. Betclic all'orizzonte?

Marco TruccoE' storicamente una delle poker rooms online più popolari al mondo, e i suoi tanti affezionati players italiani aspettavano con ansia il lancio della ".it" per poter continuare a giocare su Everest Poker sotto l'egida dell'AAMS.

Ma sembra ci sia stato qualche intoppo, e allora la versione italiana della poker room verde tarderà ancora qualche tempo. Lo spiega il country manager di Everest per l'Italia, Marco Trucco, in una recente dichiarazione: "Abbiamo deciso di mettere in stand by le procedure burocratiche per il lancio della nostra piattaforma sul mercato italiano, ma confermiamo la volontà di prendere la licenza 'punto it', appena risolte alcune dinamiche aziendali che hanno impegnato in questi mesi i vertici di Everest Poker".

Le cause di tale ritardo non nasconderebbero dunque alcun ripensamento: "La società sta passando un delicato processo di trasformazione, che potrebbe prevedere acquisizioni, ricapitalizzazioni e nuove formazioni societarie", prosegue Trucco in una dichiarazione raccolta da Gioconews.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Quest'ultima parte della dichiarazione del country manager riporta alla mente le recentissime voci riguardo una possible acquisizione di Everest da parte di Betclic, e questo temporeggiamento parrebbe proprio confermare quelle indiscrezioni. Trucco non smentisce nè conferma: "Presto verrà data comunicazione di come si sono mossi i vertici aziendali. Le operazioni sono finalizzate a scalare il mercato mondiale e passare dalla quinta o sesta posizione che occupa attualmente Everest fino ad arrivare tra le prime tre leader del mondo. Del resto le economie di scala sono importanti anche nel poker".

 

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI