Vai al contenuto

Full Tilt alla conquista di Las Vegas con i fratelli Fertitta

fertitta-forbesSecondo il Wall Street Journal, Full Tilt Poker avrebbe siglato una partnership con i fratelli Frank e Lorenzo Fertitta proprietari di Station Casinos, a conferma della notizia pubblicata qualche giorno fa. L’accordo sottoscritto tra la red room e la famiglia di Las Vegas però riguarderebbe un'altra società partecipata del gruppo: Fertitta Interactive.

L’alleanza ha lo scopo di scardinare l'unità delle lobby dei casinò che governano la Strip ed influenzano anche il Congresso a Washington, in vista della regolamentazione del gioco online negli Stati Uniti. Ma l'obiettivo di Howard Lederer e soci è anche quello di avere un punto d'appoggio a SinCity, perché in ballo c'è la legge sul poker in rete nello Stato del Nevada.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Inoltre Full Tilt Poker, con questa operazione, risponderebbe alla rivale PokerStars che ha sposato – una settimana fa- il colosso Wynn Resort Casino. Frank Fertitta è uno dei diretti concorrenti del magnate Steve Wynn: possiede insieme ai fratelli, Station Casino (proprietaria di 18 sale da gioco a Las Vegas) ed è considerato da Forbes uno dei 400 uomini più ricchi degli Stati Uniti, con un patrimonio stimato in 1,1 miliardi di dollari. La famiglia Fertitta detiene quote di maggioranza anche della federazione di lotta libera pro Ultimate Fighting Championship, molto nota negli USA.

Tom Breitling, uno dei comproprietari di Fertitta Interactive, ha confermato al Journal Review: "Il nostro accordo con Full Tilt è riservato, tuttavia, è subordinato alla approvazione di una legge federale che dovrebbe regolare il poker su internet. Il gioco in rete potrebbe essere un grande beneficio per il Nevada".

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI