Vai al contenuto

Full Tilt Poker: anche la Francia sospende la licenza

arjel-franciaL’Arjel, l’ente regolatore di gioco francese, ha sospeso la licenza a Rekop Limited, la società controllata da Full Tilt Poker, a seguito del distacco imposto dall’Alderney Gambling Control Commission, mercoledì scorso. Il sito Fulltiltpoker.fr è ancora online in queste ore ma non è accessibile.

Nel comunicato ufficiale, l'Arjel ha annunciato che il provvedimento è stato preso, al fine di ottenere nuove garanzie finanziarie. Le autorità francesi hanno fatto sapere che sono in corso trattative con i responsabili del sito ma che ritengono opportuno un rifinanziamento, necessario per tutelare l’interesse dei giocatori francesi. Non è stata programmata nessuna audizione nelle prossime settimane. La sospensione è temporanea ma rischia di prolungarsi per mesi.

Alla luce di quanto è accaduto dopo il black-Friday con i players statunitensi, l’ente francese ha reso noto che il 16 maggio ha presentato una richiesta formale ai vertici della red room, nella quale ha sollecitato una nuova documentazione specifica al fine di attestare la sicurezza dei fondi dei giocatori transalpini.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Sempre secondo l’Arjel, il 17 giugno, la documentazione presentata dalla società irlandese è risultata incompleta e la sospensione della licenza dell’autorità della piccola isola di Alderney ha indotto anche i transalpini a staccare la spina. Le autorità francesi sono state chiare: senza rifinanziamento non si può andare avanti. Per questo motivo, la vendita delle quote di controllo della room pare l’unica strada percorribile al momento.

Quale sarà il futuro della red room? Esprimi la tua opinione sul nostro forum!

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI