Vai al contenuto
Galfond Challenge

Galfond Challenge: 3 drammatiche sessioni per Kornuth, la #45 mette i brividi

Galfond Challenge
Galfond Challenge

Sembrava che le cose si stessero mettendo bene per Chance Kornuth, pimpante e coraggioso nelle sessioni di inizio anno. Ma qualcosa è andato storto e adesso la situazione è drammatica nella Galfond Challenge. 

Il riassunto delle puntate precedenti

Le due sessioni di inizio anno avevano fatto ben sperare i simpatizzanti di Chance Kornuth, letteralmente sovrastato dal gioco e dalle intuizioni del suo avversario nella parte finale del 2020. 

Stiamo ovviamente parlando della Galfond Challenge, la sfida proposta da Phil Galfond per lanciare la sua Poker Room, RunItOncePoker. 

Ci eravamo lasciati lo scorso giovedì con un lo sfidante in leggera risalita, per una doppia sessione positiva pari a circa 80.000$.

Kornuth recuperava, quindi,  portando il divario alla, comunque sontuosa, cifra di $272.500.

Le nuove sessioni della Galfond Challenge

Dallo scorso 7 gennaio si sono giocate altre 4 sfide e le cose non sono esattamente andate nel migliore dei modi per il giocatore del Colorado.

Il computo delle sessioni dice 3-1 a favore di Galfond, ma non è tanto il risultato numerico della sfida a impressionare, quanto quello economico. 

In questi 4 segmenti Kornuth ha abdicato a favore del suo avversario perdendo qualcosa come $242.000 complessivi, che significa quasi raddoppiare il divario dell’ultimo rilevamento. 

Le mani giocate sono ora 24.500 e il traguardo di fine challenge è abbastanza vicino. 

Vediamo le sessioni nel dettaglio.

Galfond Challenge Sessione #44

È la prima delle tre batoste per lo sfidante, che in 500 mani perde $80.000.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Sessione #45

Il disastro è servito, Kornuth passa un paio di ore terribili e deve cedere il passo per una delle perdite più impressionanti delle intere sfide alla Galfond Challenge. Ancora 500 mani, per un divario netto di $192.000 che fa salire il passivo di Kornuth fino a quota $544.500.

Sessione #46

Kornuth non si perde d'animo e assesta un colpo che gli permette di respirare, per un profitto da $76.000 in una sessione che gli regala un mezzo sorriso. La situazione lo vede ora sotto complessivamente per 468.500$.

Sessione #47

Si chiude questo drammatico quartet per il giocatore di Denver, che è costretto ad una nuova sessione in perdita, questa volta per $46.000. Il computo totale dice ora $514.500...

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI