Vai al contenuto

Galfond Challenge: succede di tutto nelle ultime due sessioni. Mancano solo 3,5k mani al termine

Nonostante una action frenetica, la fine dei due nuovi step hanno portato ad un nulla di fatto. Ma vediamo come.

Sessione numero 33 Venividi1993 aumenta il vantaggio

Giocata venerdì 3 aprile, la 33esima sessione tra Phil Galfond e Venividi1993, valevole per la Galfond Challenge, si è conclusa dopo un totale di 632 mani giocate che hanno permesso al computo totale di raggiungere quota 20.659 colpi. 

Al termine della giornata, dopo tutta una serie di capovolgimenti di fronte, Galfond ha accusato una leggera perdita di €28.538 che ha permesso al suo avversario di riportare la distanza tra i due fino ai margini dei €70.000 complessivi. 

Ci sono state parecchie mani significative, ma è abbastanza palese che i due si stanno preparando per assestare il colpo decisivo nelle ultime sessioni della sfida. 

Ecco i punti salienti delle mani di venerdì:

Giornata numero 34 Galfond ricuce e torna a una sessione di distanza

La giornata numero 34 ha ricalcato lo stesso canovaccio di quella precedente precedente, ma il risultato è stato speculare a favore del giocatore americano.

Galfond ha terminato in testa per lo stesso vantaggio del suo avversario riscontrato la sera prima, esattamente €28,722 dopo 680 mani giocate.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Adesso il vantaggio di Venividi è identico a quello di un paio di sessioni or sono, poco più di €40.000, con la differenza che si sono giocate 1,200 mani circa in più e adesso la chiusura della sessione è distante una mezza dozzina di sessioni, forse meno, 5.

Pronti per il rush finale, eccovi le mani più importanti della sessione di sabato:

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI