Vai al contenuto

Gigi Buffon fa il fantasma alle WSOP

Gigi Buffon, qui al tavolo durante un IPTTempo di WSOP, ma anche di ritiri precampionato per le squadre di calcio di serie A. Già tanto sarebbe bastato a storcere il naso, leggendo il nome di Gigi Buffon tra i partecipanti all'event #56 partito nella notte tra martedì e mercoledì al Rio di Las Vegas.

Il portierone campione del mondo 2006 ed ambasciatore di PokerStars.it veniva dato come presente dal sito ufficiale delle WSOP, ma contemporaneamente alcuni utenti del nostro forum (sempre attentissimi e "sul pezzo") ne segnalavano la presenza a Vinovo, dove infatti ieri si è tenuta la classica conferenza stampa di presentazione delle nuove divise di gioco della Juventus per la stagione in procinto di partire, anticipata dalle visite mediche di routine.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Appare pertanto scontato che fra i 3.389 partecipanti al WSOP event #56 - dal buy-in di 1.500$ - non ci fosse Gigi Buffon, evidentemente sprovvisto del dono dell'ubiquità. Probabile che il portiere della Juve e della Nazionale avesse effettuato una preiscrizione ritirandola in un secondo momento, o semplicemente non presentandosi. A conferma dell'epic fail colto dal sito ufficiale WSOP e rimbalzato su alcuni siti di settore, ecco la lista ufficiale e definitiva degli iscritti.

Gigi Buffon in posa ieri a VinovoDi certo Gigi ha tra i suoi sogni quello di partecipare al Main Event WSOP (la cui edizione 2011 parte questa notte), ma fino a che sarà calciatore in attività ben difficilmente potrà realizzare questo progetto: con variazioni minime, il "torneo dei sogni" parte ogni anno a cavallo tra la prima e la seconda settimana di luglio, estendendosi per 13 lunghi giorni fino alla definizione dei "november 9". Decisamente troppo, per chi deve prepararsi ad una lunga stagione agonistica a quasi 10mila chilometri di distanza...

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI