Vai al contenuto

Gioco, minori e ludopatie - Giorgetti "Italia esempio di tutela"

Alberto Giorgetti, Sottosegretario all'EconomiaIl tema delle ludopatie e quello - strettamente legato - della tutela dei minori, sono presenti nelle preoccupazioni di tutti noi, e della società civile in generale. A tal proposito si è avuto un interessante botta e risposta durante il question time di ieri alla Commissione Finanza della Camera dei Deputati.

All'interrogazione rivolta dall'On. Francesco Barbato (Italia dei Valori) in tema di lotta al gioco minorile, è intervenuto il Sottosegretario all'Economia - con delega ai giochi - Alberto Giorgetti (Lega Nord), il quale ha rassicurato: "AAMS ha da sempre attivamente operato nella prevenzione del gioco patologico, attraverso campagne informative operate, nel tempo, anche presso le scuole superiori. Non sono inoltre mancate formule di prevenzione e sostegno sanitario dei giocatori patologici, attuate in collaborazione con alcune aziende sanitarie locali."

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il sottosegretario torna dunque sul tema "poker online" a pochi giorni di distanza da un'altra interrogazione, posta in quel caso dal Deputato Pdl Marco Zacchera. In quell'occasione Giorgetti aveva rivendicato con orgoglio la validità del modello italiano come esempio per altri partner europei: "la procedura adottata in Italia costituisce un innovazione in campo internazionale, tant'è che rappresentanti di Governo di diversi paesi europei (Francia, Germania, Svezia, Ungheria, Danimarca, Spagna) hanno chiesto ad AAMS la disponibilità ad un approfondimento della stessa alfine di promuoverla ed applicarla anche al proprio Stato di appartenenza".

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI