Vai al contenuto

Gioco online e minori: la UE...se ne lava le mani

Sulla spinosa questione della tutela dei minori dai pericoli presenti in rete, incluso il gioco online, la Commissione Europea si è espressa di recente, in risposta ad una interrogazione parlamentare giunta sull'argomento. Quest'ultima chiedeva ufficialmente alla Commissione se fosse in programma l'idea di un regolamento comune per la tutela di minori e delle persone vulnerabili dalla pratica del gioco d'azzardo online.

 

La risposta dell'organismo comunitario è stata la seguente: "Gli Stati Membri hanno il diritto di emanare propri provvedimenti nazionali in materia di gioco d'azzardo, incluse le misure finalizzate a proteggere i consumatori dal rischio di dipendenza da gioco". Nella dichiarazione della Commissione si evidenzia anche che tali regolamenti nazionali devono essere emanati in conformità con i trattati comunitari.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Se tali misure si dimostrano necessarie la Commissione impone che siano applicati in un modo non discriminatorio agli operatori nazionali e a quelli autorizzati da altri Stati Membri. Sulla questione, del resto, la C.E. sostiene da tempo programmi di tutela come il Safer Internet Programme: quest'ultimo si propone come centro di ascolto ed helpline per orientare e consigliare i genitori su tutti i rischi che i bambini possono correre navigando in internet.

fonte: jamma.it

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI