Vai al contenuto

Hellmuth: "durrrr sara' il numero 1"

Ricevere un attestato di stima da un pluricampione WSOP rappresenta gia' una bella soddisfazione. Se poi si pensa che quel campione e' Phil Hellmuth, uno degli "ego" piu' debordanti del poker mondiale, allora le parole diventano davvero pesanti.
Ieri l'11 volte campione WSOP (record assoluto) ha tenuto una rubrica su uno dei siti per il quale collabora negli USA. Phil si è soffermato sull'ultimo "NBC National Heads Up Championship" che lo ha visto incontrare - e battere - Tom "durrrr" Dwan al terzo turno. Ecco le parole del celebre "Pokerbrat":

"Non ho alcun dubbio in merito: Durrr ha un enorme talento ed un illimitato potenziale. Non sarei per nulla sorpreso se diventasse presto il miglior giocatore di poker al mondo"
Detto da uno come Phil Hellmuth jr, che da sempre si autodefinisce "the best poker player on earth", suona davvero come un grandissimo complimento. Ma "the Poker Brat" va avanti: "All' NBC National Heads up dell'anno scorso mi eliminò alla terza mano del 1° round, quando la sua coppia di 10 riuscì a battere la mia coppia d'assi (in realtà non è che Phil la prese benissimo, ndr). Quest'anno invece, con mia grande sorpresa, Tom ha iniziato il match contro di me "rallentando". Raramente raisava o reraisava preflop: non era il "durrrr" che il mondo del poker conosce! Io invece, come sapete, ho un gioco molto controllato. Preferisco osservare il mio avversario e le sue tattiche, prima di prendere le contromisure.
Con Tom dunque la battaglia che tutti si attendevano si è trasformata in uno scontro tra "small ballers". Anche se ero preparato ad affrontare il solito durrrr molto agggressivo, questo cambiamento non mi ha scomposto in quanto spesso, quando sono in heads up contro un grande giocatore, si inizia piano per studiarsi bene.
In una mano, con i bui a 1000/2000, ho aperto con un raise a 6.000 con 3 6 , e durrrr ha subito re-raisato a 15.400. Ho osservato attentamente i suoi movimenti prima del re-raise ed ho colto un paio di segnali di debolezza. Quindi, dopo circa 20 secondi, ho annunciato l'allin. Se la mia lettura fosse stata corretta allora avrei ottenuto un fold, altrimenti mi sarei trovato a partire molti indietro, di fronte a un suo call. Dopo pochi istanti Tom ha foldato. Molti players, in situazioni simili alla mia, avrebbero mostrato il bluff per cercare di mandare in tilt l'avversario ma io non l'ho fatto per due ragioni: rispetto molto Tom e non gli avrei dato per nulla al mondo una lettura "gratis" su di me".

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Allora è ufficiale: sua maestà Phil Hellmuth ha designato il suo erede, e non lo ha certo scelto a casaccio: Sarà Tom Dwan - tra qualche anno - a soffiargli il record di 11 braccialetti WSOP?

 

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI