A guardare la classifica degli high stakes online di febbraio, si direbbe che qualcuno abbia preso i nomi dei player e li abbia “shakerati” generando un curioso mix di vincitori e vinti del tutto inaspettato. Per Phil Ivey febbraio è il mese della ripresa, mentre i due ragazzi terribili del poker, Durrrr e Patrik Antonius, annaspano e chiudono il bilancio in negativo… e meno male che febbraio ha solo 28 giorni!
Un caso a parte è Gus Hansen: infatti, l’azione frenetica del mese appena passato ha generato bizzarri capovolgimenti che però non toccano il buon Gus, imperterrito vincitore ai tavoli nosebleed di Full Tilt Poker. I 2.5 milioni di dollari vinti dall’inizio dell’anno fanno apparire quell’emorragia di denaro – che ha perseguitato il danese fino a 6 mesi fa – come un ricordo ormai pallido.
Top 5 vincenti di febbraio:
- Gus Hansen: 2.300.000$
Chiude il mese mantenendo il titolo di giocatore più vincente nel poker online del 2011. Rui Cao, Jared “harrington25” Bleznick e Phil “OMGClayAIken” Galfond sono solo alcune delle sue vittime. - Matt Hawrilenko: 1.700.000$
Il genio della matematica, nonché Pro di Full Tilt, non è stato molto attivo nel 2011, ma ha avuto un mese di febbraio particolarmente benevolo. La maggior parte dei profitti gli arriva dal 2-7 Triple Draw game, dove ha ripetutamente castigato il veterano di questo gioco, David Oppenheim. - Phil Ivey: 949.000$
Magico Phil, dopo un gennaio da dimenticare eccolo gridare vendetta e recuperare parte del bottino perduto. Sono bastate 6.721 mani per risanare il suo deficit: Ivey è uno dei pochi player che non ha mai avuto anni negativi nell’online e pare determinato a continuare nel suo trend positivo. - Dan “jungleman12” Cates: 929.000$
Ecco un altro fuoriclasse dell’online che ha avuto un inizio d’anno faticoso. Per fortuna esistono player come “harrington25” e “rumprammer”… sempre pronti a farsi ripulire nel momento del bisogno! - Andreas “skjervoy” Torbergsen: 782.000$
Finalmente un modello di coerenza. Torbergsen dall’inizio 2011 si porta a casa regolarmente lo stipendio. Non arriva mai alle cifre da record dei suoi colleghi, ma da brava formichina – partita dopo partita, varianza permettendo – potrebbe chiudere l’anno con guadagni di tutto rispetto.
Menzione speciale per Viktor “isildur1” Blom: 692.000$
Da quando fa parte del team Pro di PokerStars, febbraio è il suo miglior mese: allo svedese sono bastati pochi match letali contro uno smarrito Scott “UrnotINdanger2” Palmer per risalire la china. Era ora!
Top 5 perdenti di febbraio:
- FishosaurusREX: – 2.000.000$
Questo player dall’identità ancora ignota ha perso contro tutti, facendo onore al suo nick vagamente premonitore! - Patrik Antonius: – 1.000.000$
Con grande sorpresa per i suo fans, dopo un gennaio positivo da + 835.000$, il killer dell’online Antonius è tra i perdenti del mese. - UarePileous: -961.000$
Un nick poco conosciuto se non fosse per le clamorose batoste inflittegli da Gus Hansen che lo hanno portato tristemente alla ribalta, quando si dice… vivere di luce riflessa. - David Oppenheim: -660.000$
Questo veterano del cash game live al Player Championship delle scorse WSOP è arrivato terzo, mentre online gli dice proprio male, forse è arrivato il momento di fare una riflessione. - Cadillac1944: -460.000$
Cadillac1944 pare aver fatto l’abbonamento alla classifica mensile dei maggiori perdenti: è tra i protagonisti di gennaio e anche febbraio. Ma quanto gli costa questa citazione speciale? Ben 1.800.000$ per il solo 2011.
Menzione speciale per Tom “durrrr” Dwan: -443.000$
Tom Dwan non deve aver trovato interessante l’azione di febbraio ai tavoli online degli high stakes. Ha giocato appena duemila mani che gli sono costate qualche centinaio di migliaia di dollari. Nessuna preoccupazione, il poker online può aspettare…. i milionari asiatici no.