Vai al contenuto

Howard Lederer citato in giudizio nella seconda class action

howard-ledererUna nuova class action è stata promossa contro la ‘galassia’ Full Tilt Poker: coinvolte nell’azione legale collettiva non solo la red room ma diverse persone e società del gruppo irlandese, comprese Orinic, Oxalic, Tiltware e Vantage.

Per responsabilità civile, è stato citato in giudizio anche il noto co-fondatore di Tilt, Howard Lederer, in compagnia dei due manager e soci Ray Bitar e Nelson Burtnick, rinviati a giudizio a Manhattan per gioco d'azzardo, riciclaggio e frode bancaria.

L’azione è stata promossa dai players canadesi Zayn Jetha e Donald Whelan che rivendicano – secondo EGR Magazine – il rimborso dei fondi depositati sui propri conti gioco, ancora bloccati. L’atto di citazione è stato depositato il 9 agosto.

E’ la seconda class action dopo quella di luglio promossa da Steve Segal, Nick Hammer, Robin Hougdahl e Todd Terry. In questo caso, oltre alle varie società collegate alla multinazionale, erano stati citati in giudizio tutti i membri del team Full Tilt, ad eccezione di Phil Gordon, per il quale è stato ritirato - in un secondo momento - l’atto di citazione. Si prevedono tempi sempre più duri per Howard Lederer e soci.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Cosa ne pensi del futuro della red room? Esprimi la tua opinione sul nostro forum!

 

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI