Vai al contenuto

Huck Seed cerca il Grande Slam

L'heads up e' forse la modalita' piu' "pura" del poker, e fregiarsi di un titolo importante significa quasi sempre una sorta di "patentino" da campione. Huckleberry Seed - si sa - non ha bisogno di particolari presentazioni avendo già vinto parecchio, compreso il Main Event delle WSOP 1996.

Ma quest'anno, il gigantesco Huck ha la possibilità di centrare qualcosa di veramente unico: una sorta di Grande Slam dell'Heads Up! Se diamo un'occhiata al panorama internazionale dei tornei (non moltissimi, a dire il vero) di heads up, quelli più accreditati possono definirsi l'NBC National Heads Up Poker Championship, il 5.000$ Canadian Open Poker Championship e il WSOP Heads Up World Championship da 10.000$.

Huck ha già portato a casa - ai primi di marzo - il primo evento della lista, in un bel round finale contro la splendida Vanessa Rousso. Il Main Event del Canadian Open Poker Championship è invece iniziato l'altro ieri, e vede proprio Huck Seed come campione uscente. Infine, l'evento delle WSOP più prestigioso nella modalità "testa a testa" sarà il n.29, ed è programmato per il 13 giugno prossimo.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il Canadian Open Poker Championship, un vero classico, ha preso il via giovedì e si concluderà nella notte tra domenica e lunedì. 93 sono stati i giocatori registrati, tra i quali presenze importantissime come quelle di Phil Hellmuth jr, Antonio Esfandiari, Gavin Smith, Brad Booth e, per l'appunto, Huck Seed alla ricerca di una sorta di investitura di "maestro supremo dell'heads up". Ce la farà?

 

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI