Uno dei luoghi comuni attorno al gioco del poker texas hold’em, portato avanti da chi magari non ha che una conoscenza superficiale di questo mondo, vuole che i giovani professionisti non abbiano ricevuto una grande istruzione, dal momento che fin da giovanissimi si sono dedicati anima e corpo al poker.
Naturalmente, niente di più sbagliato. Certo, esistono anche casi di questa natura, ma tendenzialmente quando parliamo di giocatori estremamente vincenti grazie al poker online, troviamo che molti di loro hanno frequentato con profitto l’università,e che spesso è proprio lì che hanno conosciuto il gioco: ma esattamente, quali università nel mondo possono vantare di aver formato più campioni di poker?
C’è chi si è divertito a fare una stima di questo fenomeno, e dai risultati emersi appare chiaro che quanto da noi sottolineato corrisponda al vero: in effetti, molti giocatori di poker estremamente vincenti fin da giovani, provengono da alcuni dei migliori atenei al mondo.
Il primato, secondo questa graduatoria, spetterebbe al Canada, ed in particolare alla Waterloo University, che ha ospitato fra le proprie mura giocatori del calibro di Mike Mc Donald, Scott Montgomery, Glen Chorny, Steve Paul-Ambrose e Nenad Medic. Decisamente un quintetto di lusso. La matematica qui è di casa, ma frequentarla non è semplice: costa circa 8.000 dollari l’anno.
Dalla seconda alla quarta posizione troviamo invece, prevedibilmente, tre università americane: nell’ordine, la Berkeley, Harvard e Yale. Dovreste averne sentito parlare.
Nonostante la Berkeley University costi ben 12.000 dollari l’anno, l’hanno frequentata fra gli altri anche Prahlad “Prefontaine” Friedman e Lauren Kling: due giocatori che recentemente non hanno fatto altro che attirare l’attenzione grazie ad ottimi risultati.
Iscriversi alla più austera Harvard costa circa 35.000 dollari l’anno, ma i risultati a quanto pare si vedono, anche nel mondo del poker. E’ qui infatti che si sono laureati Brandon Adams ed Andy Bloch, ma non pensate che l’università di Yale possa essere da meno.
La retta è simile, gli studenti brillanti e nei pressi sorge il Foxwoods Casino: qualche domanda? Qui hanno studiato Vanessa Selbst, Matt Matros ed Alex Jacob.
Infine, in quinta posizione c’è spazio per la vecchia Europa. Ci trasferiamo a Dublino, presso il celeberrimo Trinity College: studiare qui costa dai 6.000 ad i 10.000 dollari l’anno, e da qui ha mosso i primi passi Andy Black, quinto nel Main Event WSOP 2005 e vincitore in carriera di circa 4 milioni di dollari.
Non stupisce, quindi, che studenti usciti dalle migliori università al mondo si siano anche rivelati giocatori eccezionali: rette del genere, in fondo, in un modo o nell’altro vanno pur pagate…