Vai al contenuto
Isidur1

Che fine ha fatto Isildur1? La settimana da $1,8 milioni negli MTT online

Si sono perse le tracce pokeristiche di Viktor " Isildur1 " Blom, forse il grinder più forte e famoso della storia del poker online. Ogni tanto vlo vediamo in giro per il mondo grazie a qualche post sporadico su Instagram.

L'ultimo suo aggiornamento a febbraio da Lisbona, in Portogallo, qualche mese prima tappa a Barcellona e Dubai. Ha raccontato anche di aver fatto festa in Italia ma nel 2021 non si hanno tracce di lui dal punto di vista pokeristico. Proviamo a ricostruire gli ultimi suoi 24 mesi.

Isildur1: la doppia intervista esclusiva ad Assopoker con rivelazioni importanti

Nel dicembre del 2019 ci aveva fatto un bel regalo: una doppia intervista esclusiva per Assopoker e ai microfoni di AP ha rivelato a Praga: "è da 6 mesi che non gioco online".

“Non ho mai fatto una pausa così lunga dall’online, sono sei mesi che non gioco e devo ammettere che è stato rigenerante. Mi sento molto bene e al momento il mio focus è sul live“.

Avendo una mentalità da cash gamer, lo svedese preferiva fare "selection" anche degli eventi dal vivo: evitava come la peste gli High Roller live (secondo lui EV- per concentrarsi su tutto il resto), non però quelli online.

Proprio nel 2019 aveva grindato parecchi eventi sotto i 10.000 euro di buy-in: lo aveva fatto a Barcellona e Praga per gli EPT ed in occasione delle WSOP Europe di Rozvadov. Tutti tornei low stakes.

Ci aveva svelato che “Mi diverto un sacco a giocare live e voglio giocarne sempre più in futuro. Ultimamente non gioco nemmeno più cash game, il field a certi livelli è così pieno di reg che non ne vale più la pena“.

Si riferisce al cash game high stakes online. Isildur1 è anche testimonial di un'app cinese ed è probabile che giochi cash in quella, ma - come ha ribadito lui stesso - evita gli high stakes online. Preferisce concentrarsi sul live come ci aveva raccontato:  ho giocato delle belle partite a Cipro e a Rozvadov. Lì ce ne sono di fantastiche. Online invece l’edge è ridottissima, meglio concentrarsi sul live.”

La pandemia ha rovinato i suoi piani per il live

Purtroppo per lui pochi mesi dopo è scoppiata la pandemia che lo ha tenuto lontano dai tavoli per quasi 2 anni. Proprio pochi giorni prima dello scoppio della bomba del Coronavirus, aveva vinto un evento nell'Unibet Open a Dublino.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Nel 2020 però ha lasciato il segno in alcuni tornei online. In particolare Isildur1 si è astenuto dai grossi appuntamenti su PokerStars ma ha focalizzato le sue attenzioni su pochi eventi, più che altro marchi di tornei famosi live che però si sono giocati solo online, per ragioni di sicurezza dovute al Covid19. Sembra voler evitare field impegnativi.

La settimana da 1,8 milioni di dollari online al SuperBowl

A maggio del 2020 ha centrato un terzo posto nel $10.300 PLO High Roller" del WPT Online su PartyPoker per 121.200 dollari (evento che ha visto Marcello Marigliano andare a premio per oltre 25mila dollari). A vincere è stato un certo Jason Mercier, anche lui ritiratosi dalla scena pokeristia, ma il 2020 è stato un anno particolare con il ritorno in action di molte "vecchie" conoscenze.

Ha vinto poi tre (!) High Roller online nel SuperBowl da 10.000 e 25.000 dollari ed è arrivato due volte secondo ed in due occasioni settimo: il totale del bottino è di oltre 1,8 milioni di dollari. Pazzesco, ma stiamo parlando di Isildur1. Tutto in una settimana dal 23 al 30 maggio.

A luglio si è concentrato sul Poker Master Online con 3 high roller di Pot Limit Omaha ed ha potuto brindare con altri 200mila dollari di vincite lorde.

Dopo questi exploit Isildur1 si è ecclissato ed è sparito dai radar, d'altronde dal vivo l'offerta dei tornei non è stata al top. Inoltre il ban per i giocatori europei negli USA non ha aiutato. Dall'1 novembre lo vedremo alle WSOP? Molto difficile ma con Viktor Blom mai dire mai.

Puoi leggere qui l'intervista a Viktor Blom:

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI