Vai al contenuto

La pagella di Sanremo: giugno 2007

Giusto per fare una cosa spiritosa, per questa mia nuova esperienza dall'altro lato del tavolo ben più complessa dei tornei comunque amichevoli giocati a Napoli, ho deciso di fare un po' come a scuola e di dare le pagelle semiserie a chi era presente.

Non prendetele quindi troppo per vere, perché un po' si scherza, e un po' no.
Voto 10 a chi ha vinto, perché chi vince ha sempre ragione, perché Fragiolone (Paolo Fasoli) è un grande, perché tutti i final table sono stati molto divertenti, perché Riccardo D’Errico ha fatto un tavolo finale perfetto, perché Piero Valentini ha dominato, ma anche perché (diciamocelo) Fabrizio Ascari ha fatto una marea di numeri che hanno esaltato il pubblico. E come dice Yaya ha giocato col cuore, rendendo tutto il lunghissimo final table del main bellissimo.
E tantissimi complimenti a tutti quelli che hanno dato il massimo e si sono portati a casa la soddisfazione di un premio, incluso il grande amico Davide “Fisico". Vincitori!
Voto 9 a tutti i capisala e i dealer. E'una maratona stare dall'altro lato del tavolo, e te ne succedono di tutti i colori, devi gestire un sacco di situazioni non sempre piacevoli. In particolare i miei complimenti (anche se non sa leggere l'italiano) vanno al tournament director Thomas, che era sempre l'ultimo ad andarsene la notte, ed il primo ad arrivare poche ore dopo. Ligio e attento ad ogni tavolo, non si stancava mai, seguiva tutte le mani senza staccarsi mai. Chissà  se almeno mangia! Eterni!
Voto 8 a tutti i reporter, in primo luogo alla grandissima Yaya ma anche a tutti gli amici delle altre testate pokeristiche intervenute (in particolare Ale e Teo). Finché non ci si trova nelle loro condizioni non si riesce a capire quanto sia stancante correre sempre dietro a 1000 tavoli, a ricordarsi 1000 nomi, e anche 1000 mani. Sempre col sorriso, sempre disponibili a due chiacchiere, e magari a dare anche quel po' di giusto conforto dopo una bad beat. Instancabili!
Voto 7 a tutto lo staff di Everest, con un salutone alla simpaticissima Claudia (ripensaci!), al mitico Fabio ed al campione Cristiano Blanco, per la simpatia, la disponibilità  (e la camicia!), la generosità  e per quei rari momenti di relax passati assieme a cena e non. Un gruppo fantastico che sarebbe bello rivedere più spesso. Grandiosi!
Voto 6 a tutti i giocatori, perché sono loro quelli che alla fine fanno Sanremo, che vincano o perdano, e senza noi, senza le risate e l'entusiasmo non ci sarebbe niente di questo. Continuiamo così, e insieme otterremo grandi risultati. Importanti!
Voto 5 alla federazione, di incoraggiamento. Al mio terzo Sanremo i passi avanti sono apparsi evidenti in tante cose, ma è innegabile che si possa fare (e che sapete) fare di più. C'è un enorme gruppo che vuole di più da questi tornei, e potete darglielo. Migliorabili!
Voto 4 ai gambler scatenati, perché è incredibile vedere all-in di 400 volte il piatto, e poi lamentarsi se si perde magari prendendosela pure con l'altro giocatore, e perché in questo modo continueranno a far sembrare il Texas un gioco d'azzardo e non di abilità . Anche se del resto, tranne per quelle poche vittime iniziali, sono dei grandi finanziatori Killers!
Voto 3 ai dipendenti del casinò. Scioperare è un diritto sacrosanto, ma riuscire a farlo durante la più alta concentrazione assoluta di presenza di giocatori è volere direttamente assestare un danno a tutta la cittadina ligure. Avidi!
Voto 2 al mitico miliardario Giapponese, di cui non so il nome, che vedo sempre giocare tutti i tornei, perdere, sedersi ai sit Hi-stakes e perdere. Il 2 è per il gioco espresso, ma complimenti per l'assidua presenza. Perseverante!
Voto 1 a tutti i giocatori che disturbano, perché ai tavoli non si urla, non si sbatte niente per l'aria, non si insultano i dealers, non si fanno minacce, non si spinge, non si comprime il final table fino a levare l'aria ai giocatori seduti.
Infine, Voto Zero a chi fa polemiche, di qualsiasi tipo ed in qualsiasi forma. Perché anche se si ha ragione, con le polemiche non si arriva da nessuna parte, e si arriva solo a minare quanto di buono fatto da tutti fino ad ora. I consigli sono bene accetti, gli ordini non sono facili né da dare, né da rispettare.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Alla prossima gente, e buon river a tutti! Giulio (Giulio è Gi01 nel nostro Forum, articolista e blogghista che collabora con Assopoker)

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI