Vai al contenuto

Le WSOP 2011 macinano record su record!

Jake Cody: a lui è andato il premio più ricco finoraLe WSOP 2011 sembrano non voler conoscere alcun intoppo, dimostrando numeri alla mano di essere invece più in salute che mai: chi paventava una crisi a Las Vegas è stato smentito nel primo giorno d'estate, che porta con sé un sole destinato a far brillare tanto i braccialetti assegnati che quelli ancora in palio.

 

In attesa di conoscere i numeri del Main Event, prevedibilmente i più a rischio, finora le perplessità alla luce del Black Friday si sono rivelate infondate, nonostante alla vigilia paressero tutt'altro che campate in aria.

Non solo i satelliti su alcune delle principali poker room statunitensi non erano presenti, ma molti giocatori professionisti vedendosi congelati gran parte dei propri fondi avevano dovuto ridefinire al ribasso le stime sulla propria partecipazione, come ad esempio ci confermava Ryan Fee in un'intervista rilasciataci in esclusiva.

Ebbene, l'organizzazione proprio quest'oggi ha diffuso dati che non lasciano spazio a dubbi. Sapevamo già, ad esempio, che il torneo heads-up da 25.000 $ vinto da Jake Cody avesse dato vita al montepremi più alto mai giocato per un torneo testa a testa con i suoi oltre tre milioni di prizepool, o di come l'evento numero dieci si fosse guadagnato il titolo di torneo con il field più alto di sempre per quel che concerne un evento six-max, con i suoi 1.920 giocatori: questa tendenza non pare voler arrestarsi.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Elie Payan: ha vinto lui l'evento PLO da recordScopriamo infatti che l'evento 22 è stato il più grande torneo live di Pot Limit Omaha di sempre, grazie ai suoi 1.071 partecipanti, e lo stesso vale per l'eight game che di players ne ha fatti confrontare 489. Considerando che ancora mancano diversi tornei alla conclusione delle World Series, c'è decisamente di che essere soddisfatti.

Ne è convinto anche Ty Stewart, che come Executive delle WSOP sottolinea: “Fino a questo momento si è trattato di un'estate segnata dai record, e crediamo che questa tendenza possa confermarsi anche per i prossimi eventi”.

Anche i satelliti live pare abbiano segnato un incremento pari al 18% rispetto allo scorso anno, e lo stesso vale per i tavoli di cash game: soltanto al Rio ce ne sono ben 96, dall' $1/$2 fino al $1.000/$2.000 Pot Limit Omaha.

Se insomma negli Stati Uniti il poker online manca più che mai, gli appassionati per tutta risposta si sono riversati alle WSOP, dando un segnale importante per quello che è il futuro del poker non soltanto oltreoceano.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI