Gianluca e quel feeling con Rozvadov
La rubrica Mondo Poker non può che iniziare dal main event del WPT Germany in corso al Kings Casinò. Gianluca Speranza è ancora una volta protagonista di una bella prestazione e dopo aver sfiorato nel 2017 il trionfo nel main event delle WSOPE, conferma ancora una volta il feeling con Rozvadov. Il player abruzzese, ma residente a Vienna, imbusta 132.400 gettoni e lancia l'assalto alla seconda giornata. Con lui altri 9 azzurri hanno superato il triplo flight di qualificazione. Il migliore della nostra truppa è Roberto Mascaro con 164.600 unità. Sul podio virtuale del count italiano, troviamo Tiziano Di Romualdo (136.000) e Giulio Mascolo (134.000).

Detto di Gianluca Speranza, completano il count azzurro i vari Pasquale Grimaldi (120.000), Francesco Delfoco (85.000), Giuseppe Zarbo (45.700), Daniele Sunzeri (26.300), Loris Fidanzia (23.400) e Giorgio Soceanu ultimo nel count generale a quota 12.800. Ricordiamo che il main event ha un buyin di 3.300 euro a fronte di un garantito di 1.5 milioni. Per il momento ci sono stati 416 ingressi con 147 qualificati al day 2. Si tratta però di dati non definitivi, in quanto la late si chiuderà solo a metà giornata e dunque c'è tempo per migliorare il dato. Il gioco riprende dal livello 400-800 big blind ante 800.
La TV dominerà alle WSOP 2020
La rubrica Mondo Poker dalla Repubblica Ceca sposta il suo sguardo su Las Vegas. Le WSOP 2020 si annunciano a dir poco emozionanti e per la 51° edizione le cose vengono fatte sempre più in grande. Lo dimostrano le ore di copertura televisiva fra ESPN, Poker Central e Poker Go che aumentano le ore di diretta. Grande spazio ovviamente al main event che sarà seguito minuto per minuto nella sua interezza per 13 giorni: dallo shuffle up and deal del day 1A previsto mercoledì 1 luglio, fino all'incoronazione del campione del mondo il 14 luglio con il day 10 e il relativo triello verso il più ambito dei bracciali.
Annunciate 40 ore di diretta live dal Rio di Las Vegas per le WSOP 2020 e altre 90 ore di prodotti in esclusiva, sempre inerenti alla 51° edizione delle World Series Of Poker. Ovviamente saranno trasmessi su Poker Go la maggior parte dei tavoli finali della Kermesse, sicuramente i più importanti. Gli schedule TV dei final table saranno ufficializzati solo a poche settimane dallo start. Insomma ci attende una linea diretta e costante con Las Vegas per seguire le gesta dei grandi campioni.
Guy è l'ora della pensione
La rubrica Mondo Poker si chiude con l'addio di Guy Laliberté alla sua creatura, vale a dire il Cirque du Soleil. Il noto player high stakes ha fondato il Cirque nel 1984 e da quel momento è stata un'escalation di risultati. L'azienda conta oltre 4 mila dipendenti e ha varcato i confini di tantissime nazioni e di alcuni continenti, tanto da sfiorare negli ultimi anni entrate per quasi un miliardo di dollari all'anno. Dopo 36 anni di spettacoli, emozioni e tour, Guy ha detto basta alla soglia dei 60 anni.

La prossima settimana cederà anche l'ultimo 10% delle quote societarie e così non sarà più uno dei proprietari della grande carovana. Anche se resterà come consulente esterno sugli spettacoli. Con un patrimonio netto che supera il miliardo di dollari Guy si appresta a godersi una pensione d'oro e c'è da scommettere che lo vedremo con maggior frequenza ai tavoli da poker, così come negli eventi benefici della sua associazione One Drop, da cui è nato il famoso evento da 1 milione di dollari di buyin alle WSOP. Da artista di strada a uno degli uomini più ricchi del pianeta, la vita lavorativa di Guy è stata leggendaria.