Vai al contenuto

Nuovi tavoli per Phil Ivey

Anche l’High Stakes Poker risponde alle leggi di mercato e, quando quest’ultimo richiede un prodotto, non c’e’ da sorprendersi se lo vediamo realizzato in poco tempo. La richiesta di tavoli high stakes è sempre maggiore, ed è per questo che Full Tilt ha pensato ad altri due tavoli personalizzati, stavolta per sua eccellenza Phil Ivey, che ne deteneva già un paio. Ora, a nome del campionissimo da Riverside, si aggiungono l’"Ivey Heaven" e L’"Ivey Mix".

Il primo è parente stretto di "Railheaven" e "GusHeaven", teatri di molti record recentemente, ed è pertanto un NL Hold’em da 500$/1000$, 9-handed. L'ultimo nato va a sostituire l'ormai obsoleto "Ivey Thunderdome", che vedeva stakes 200$/400$, limiti decisamente troppo bassi per gli attuali appetiti dei top players...

Il secondo è un tavolo HA, che alternerà Pot Limit Hold’em, e Pot Limit Omaha, sempre con stakes 500$/1000$. E questa è la novità più intrigante: al contrario di altri tavoli a giochi misti, l'Ivey Mix sarà un tavolo Pot Limit, e si sa che razza di piatti riescano a generare questi tipi di contesti, soprattutto in modalità Omaha. Oltretutto, anche questo tavolo è da 9 giocatori, quindi la nostra previsione è che all’Ivey Mix cadrà presto qualche record…molto presto!

Ecco i due nuovi tavoli di Phil Ivey in attesa di clienti. Sopra l'Ivey Heaven, sotto l'Ivey Mix

Scopri tutti i bonus di benvenuto


 

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI