Vai al contenuto

Phil Ivey: il suo patrimonio stimato 90 milioni

phil-iveyUna recente inchiesta giornalistica ha stimato le ricchezze di Phil Ivey tra 70 e 90 milioni di dollari, scatenando la curiosità degli utenti dei forum statunitensi. Molto probabilmente neanche il diretto interessato è in grado di ricostruire la precisa entità dei suoi averi. E’ talmente ricco che qualche anno fa dimenticò chips dal valore di 750.000 $ nascoste in un posto sicuro del Commerce Casinò di Los Angeles. La storia può far capire le sue smisurate fortune.

Proviamo anche noi a fare due calcoli partendo da parametri (relativamente) oggettivi: nei tornei live è il secondo uomo più vincente della storia con un guadagno di 13,8 milioni di dollari. Nel cash game online, solo dal 2007 ad oggi, secondo le mani tracciate da HighStakesDB, i suoi profitti ammontano a 17,2 milioni. Solo sommando queste due attività, arriviamo a circa 31 milioni di utili ma è solo una parte di quanto Ivey ha effettivamente prelevato dalle tasche dei suoi malcapitati avversari ai tavoli da poker.

ivey-villaA Las Vegas è da anni considerato il re del Big Game live ed i suoi introiti sono difficili da poter calcolare, nei giochi High Stakes dal vivo.

Solo nel 2006, in tre lunghi giorni, riuscì ad asfaltare il miliardario texano Andy Beal (l’uomo più ricco di Dallas), chiudendo l’epica partita con un profitto di 16 milioni! Ma è solo la punta dell’iceberg della sua fortuna al tavolo verde. Il blog King Poker ha quantificato il suo bankroll in una cifra variabile tra i 25 ed i 35 milioni.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

A dire il vero sembrano stime prudenti. Il 49% degli utenti del forum ‘2+2’ in un sondaggio, ha addirittura previsto che il budget destinato alla sua attività di poker player, sia superiore ai 100 milioni. Percentuali notevolmente più basse, per le ipotesi più umane: il 21% ha votato per un bankroll compreso nella forbice tra i 25 ed i 50.

ivey-homeC’è poi da calcolare il patrimonio netto in possesso di Phil. Oltre ad i suoi investimenti immobiliari (un anno fa aveva messo in vendita la villa da sogno di Las Vegas dopo il divorzio con la moglie) c’è da tenere conto della sua partecipazione, come socio, in Full Tilt Poker. Ivey possiede il 5% delle azioni della società, il cui valore di mercato è di circa 700 milioni ma può arrivare - con la legalizzazione del poker online negli Usa - ad una quotazione di 900.

In altre parole, un’eventuale vendita delle quote, frutterebbe ad Ivey circa 35-45 milioni. Non male. Tra patrimonio netto e liquidità, il portale King Poker valuta  il suo tesoro in 90 milioni circa.

Aggiungiamo noi che non sono state tenute conto altre voci importanti, come ad esempio le quote della Ivey’s room, la nuova e lussuosa sala a lui dedicata  e riservata ai giochi High Stakes all’interno dell' Aria  Casinò, nello sfarzoso complesso del CityCenter di Las Vegas. Difficile azzardare cifre precise sulle sue ricchezze ma il  patrimonio di Phil sembra un pozzo senza fine.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI