Vai al contenuto

Poker live: centinaia di denunce in tutta Italia

poker-liveSi è chiuso in modo drammatico il 2010 per il movimento del poker live, con una quarantina di denunce che sono scattate in un circolo di Palermo. I mesi di novembre e dicembre hanno fatto segnare una delle pagine più nere per il Texas Hold'em dal vivo da quando è sbarcato in Italia. Negli ultimi due mesi le persone segnalate – da una nostra ricostruzione – risultano essere ufficiosamente 174, ma il bilancio effettivo rischia di essere molto più pesante. Toscana, Sicilia e Puglia, le regioni maggiormente coinvolte.

Nella settimana pre-natalizia sono state denunciate ben 41 persone, sorprese a giocare nel circolo privato del capoluogo siciliano.  A compiere il blitz è stato il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza, coordinato dalla Procura di Palermo.

Secondo le ricostruzioni della stampa locale, sarebbe stato sequestrato un ricco incasso all’interno dell'associazione. Su questo punto, gli organizzatori hanno precisato - ad Assopoker - che "il buy-in era di 30 euro e che la cassa sequestrata conteneva 1.200 euro, esattamente la quota d'iscrizione dei 40 partecipanti. In palio c'era un week-end a Taormina. Si parla di bisca o di gioco d'azzardo ma la verità è un'altra: in cassa sono state trovate monete da 1 euro e 50 centesimi, a testimonianza che il field era composto da ragazzi che non avevano in tasca altro che quel denaro. In sala erano presenti nuclei familiari ed universitari che componevano un pubblico sano e sportivo".

Scopri tutti i bonus di benvenuto

"L' associazione - affermano i titolari del circolo - era regolarmente registrata all'ufficio delle Entrate della Finanza, con atto costitutivo, statuto e regolamento del gioco del poker texas hold'em. La nostra associazione è affiliata alla FIGP (Federazione Italiana Gioco Poker) e all'ente di promozione sportiva MSP - riconosciuta dal CONI (Comitato Olimpico Nazionale) - che annovera tra le proprie attività anche il poker sportivo. Tutti i nostri soci hanno la tessera dell'ente in qualità di atleti".

In Sicilia è scattata da mesi la proclamata ‘tolleranza zero’ voluta dal Ministro degli Interni Roberto Maroni che nel settembre del 2009 ha trasmesso una circolare interna a tutte le Questure d’Italia. Nell'isola, l’ ultimo blitz delle forze dell’ordine era stato compiuto a dicembre nel paese di Valderice, in provincia di Trapani, dove erano state denunciate 11 persone.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI