Vai al contenuto

Poker live: come organizzare i nuovi tornei

poker-liveIl futuro palinsesto del poker live in Italia si preannuncia rigido e cervellotico: la burocrazia sarà predominante. La bozza del regolamento, secondo indiscrezioni, prevede per i futuri concessionari un obbligo di comunicazione delle date e modalità dei tornei con 30 giorni d’anticipo. Non vi sarà possibilità di aprire tavoli, in maniera del tutto casuale, all'interno dei circoli. Tutto deve essere concordato e programmato.

L’autorizzazione verrà rilasciata con l’applicazione del principio del “silenzio-assenso”: dopo 14 giorni dalla comunicazione stessa, il torneo potrà entrare ufficialmente nel calendario della room live.

Solo in alcuni casi sarà possibile anticipare a soli 7 giorni la richiesta. E' necessario però puntualizzare che dal luglio del 2009, con l’entrata in vigore della 'Legge ‘Comunitaria’, l’unico organo competente a rilasciare l’autorizzazione agli organizzatori, è AAMS. Prima del 2009, le comunicazioni da parte dei circoli venivano effettuate alla Questura competente per territorio.

Il regolamento, in base alle indicazioni dell’art. 24 della stessa Legge Comunitaria e dei precedenti pareri del Consiglio di Stato e del Ministero degli Interni, prevede che al massimo si possa organizzare, nell’arco delle 24 ore, solo un torneo nel territorio comunale.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Inoltre, come è stato già sottolineato, il singolo giocatore non può partecipare a due tornei, nella stessa giornata. Con ogni probabilità i players verranno registrati e identificati con un codice personale, inserito in un sistema telematico centralizzato. Tutta la procedura sarà operativa solo con l’approvazione definitiva del regolamento e con il parere favorevole del Consiglio di Stato.

Per conoscere le anticipazioni sul nuovo regolamento ed il futuro del live puoi consultare i nostri precedenti articoli:

Poker live: tasse 20% + rake 3%. Un flop annunciato?
Poker live: le nuove ricevute a tutela dei giocatori
Consiglio di Stato: “nel regolamento sul poker live buy-in a 30 euro ma…”

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI