Dicembre: il mese del Natale, dei regali, del panettone e… delle classifiche di fine anno! Il 2010 ha consacrato i novelli milionari del poker, e non parliamo dei soliti Phil Ivey o Tom Dwan e delle loro avventure online o asiatiche che siano. Sono i volti nuovi del poker saliti alla ribalta – spesso dopo lunghe gavette su Internet – e consacrati come i nuovi paperoni dell’epica era del Texas Hold’em.
10. Partiamo dal Pro ligure Giuseppe Diep: fa il suo exploit all’EPT di San Remo dove arriva 6° vincendo 210.000 €, ad oggi la cifra più importante nella sua carriera.
9. E’ il torinese Francesco De Vivo ad arrivare ad un soffio dalla vittoria dell’EPT di Copenaghen, chiude al secondo posto e vince la bella cifra di 318.335 €.
8. Un altro runner-up è Emiliano Bono, player romano al suo primo risultato importante. Fa scintille all’EPT di Praga ed arriva secondo, aggiudicandosi 435.000 euro.
7. Le cifre diventano più interessanti con Fabrizio Baldassari, il bello del poker italiano. Arriva anch’egli runner-up, ma siamo al Main Event delle WSOPE e la posta in palio è di tutt’altro calibro. “Superbaldas” infatti, col suo secondo posto, vince ben 604.923 €.
6. L’evento è di quelli che fanno la storia, parliamo delle WSOP di Las Vegas e di un certo Filippo Candio. Vi dice qualcosa? Il player sardo ci ha fatto sognare da maggio fino a novembre, quando è uscito 4° classificato dal final table del Main Event più importante di tutti. Filippo ha incassato 2.363.632 € balzando al primo posto nella money list degli italiani più vincenti di sempre.
5. Diamo uno sguardo anche all’estero. Si parte con il Partouche Poker Tour, il torneo più chic di Francia, dal buy-in 8500€, vinto da Vanessa Selbst (ciliegina sulla torta di un anno favoloso per la player americana). Unico neo è lo scandalo del giocatore tedesco accusato di cheating. Ha avuto una risonanza tale da oscurare la vittoria di Vanessa, che però si sarà sicuramente consolata con 1.823.430 dollari del primo posto.
4. Dalla Francia all’Australia con l’Aussie Millions, il principale torneo di poker dell’emisfero sud. L’australiano Tyron Krost vince e mantiene il titolo saldo in casa per il secondo anno consecutivo (nel 2009 era stato Stewart Scott a vincere) oltre che assicurarsi 1.845.921 $.
3. Harrison Gimbel, ovvero il più giovane player a vincere il Main Event del PokerStars Caribbean Adventure. Ad appena 19 anni vince 2.200.000 $, e pensare che in molti stati della sua America non avrebbe nemmeno l’età legale per giocare a poker!
2. Dal poker live al poker online con Tyson “POTTERPOKER” Mark, che al World Championship of Online Poker, meglio noto come WCOOP, ha vinto 2.278.097$ ottenendo il punteggio più alto nella storia del poker online. Con un field di 2.443 player che hanno sborsato 5.200 $ ciascuno, l’evento ha raggiunto un prize pool sbalorditivo di oltre 12 milioni di dollari.
1. WSOP Main Event… what else? Per il motivo che sta al punto 6 della nostra classifica, noi italiani abbiamo seguito le Wsop con una particolare devozione quest’anno e abbiamo anche sofferto nel vedere il buon Jonathan Duhamel incoronato campione del mondo.
La storia la conosciamo tutti: il canadese ha vinto, oltre che la gloria, la somma di 8.944.138 sonanti dollari. Dopotutto, nessun viaggio a Las Vegas può dirsi completo se non si diventa super milionari nel giro di una notte al casinò!