La marcia del poker online appare inarrestabile, e lo confermano anche gli studi di settore. Uno di questi, curato dalla H2Gambling, prevede per il poker online un mercato da 6,2 miliardi di euro entro il 2012.
Se ce ne fosse ancora bisogno, ciò conferma ancora una volta le enormi potenzialità di questo gioco, ormai diffusissimo in ogni parte del mondo.
Già il 2008 del poker online si era chiuso, a livello mondiale, con un giro d'affari di 3,8 miliardi, ed un incremento del 55% rispetto all'anno precedente. Entro quattro anni la crescita potrebbe essere addirittura del +63%, oltre quota 6 miliardi.
Numeri impressionanti, per un mercato che deve ancora assumere dei connotati definitivi (ad esempio c'è in ballo l'eterna questione della normativa unica europea), che permettano di definire meglio un bacino d'utenza stimato, ad oggi, in “appena” 20 milioni di giocatori, il 42% dei quali gioca indistintamente sia online che live.
In questa statistica, ovviamente sono gli USA a far la parte del leone, con 10 milioni di utenti, seguiti da tre paesi europei: Regno Unito (1,9 milioni), Germania (1,4 milioni) e Francia (1,3 milioni), sebbene quest'ultima attenda ancora una vera e propria regolamentazione che aprirà il mercato agli operatori esteri solamente a partire dai primi mesi del prossimo anno.
fonte: agipronews