Vai al contenuto

Poker online USA: rischiano il carcere i grinder con il "nuovo" Wire Act?

Nella community del poker online statunitense c'è una crescente preoccupazione sulla nuova interpretazione del Wire Act da parte del Dipartimento di Giustizia USA (DoJ) che, di fatto, vieta qualsiasi gioco telematico inter-statale (non solo betting ma anche poker, casinò e Daily Fantasy Sports che da quelle parti vanno per la maggiore).

In molti sono preoccupati: giocare online potrebbe presto essere considerato un reato penale anche negli Stati dove è stato regolamentato (al momento sono quattro)? Negli USA per certi reati non si scherza ed in certi stati per gioco d'azzardo si finisce in prigione.

Noti avvocati e consulenti hanno tenuto a sottolineare e ribadire che le leggi penali federali possono essere applicate se il business o l'attività si sviluppa solo tra due o più stati.

Anche le leggi federali penali non possono essere applicate in ambito statale: da questo punto di vista ogni singolo stato mantiene il suo apparato normativo penale intatto, la sua indipendenza legislativa, pertanto se fumare erba può essere lecito in Nevada a scopo terapeutico, è invece considerato un reato penale in un altro stato. Stesso discorso per il gioco. Si tratta però di interpretazioni.

Segui  tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Dopo la pubblicazione dell'aggiornamento del Wire Act non vi sono certezze e il quadro normativo rimane molto confuso riguardo al poker online: ma secondo esperti giuristi la vecchia legge federale (che fu stata approvata in Congresso su impulso ed iniziativa dei Fratelli Kennedy negli anni '60 per impedire le scommesse telefoniche) può essere applicata solo ai giochi che hanno una rete inter-statale.

Il Wire Act potrebbe quindi essere applicato nei confronti degli operatori e dei giocatori che organizzano e partecipano alla liquidità condivisa nel poker online (tra Nevada, Delaware e New Jersey) e soprattutto per i Daily Fantasy Sports che sono presenti in molti stati e la cui liquidità è nazionale.

In questi ambiti è molto probabile che presto le gaming company dovranno fare un passo indietro. Il Procuratore Generale ha concesso tempo: entro 90 giorni però dovranno tutti adeguarsi al "nuovo" Wire Act.

Nei 4 stati il poker online rimarrà attivo ma è comunque una mazzata per il settore, soprattutto nel betting. Molti Stati, dopo questa interpretazione, ci penseranno bene prima di dare il via ad una regolamentazione.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI