Vai al contenuto

Poker room offshore banna il bot FoxRox: rimborsati 4.001 players per $175.728

Continua la lotta alla diffusione dei bot nel poker online: l'industria dell'e-gaming sta reagendo con risposte adeguate alla diffusione dei robot che si celano dietro agli account, con ban di massa e confische dei fondi ai truffatori che stanno portando avanti queste attività illegali.

La poker room offshore statunitense Americas Cardroom (aperta solo ai residenti nord americani ma senza essere autorizzata negli States), in passato al centro di polemiche varie, ha reso noto di aver bannato l'account dell'utente FoxRox e rimborsato 4.001 giocatori, per un totale di $ 175.728.

L'annuncio arriva ad una settimana dalla notizia del ban di 277 account da parte di Partypoker che ha investito molto, negli ultimi mesi, alla lotta ai poker bot, costituendo un esperto team di sicurezza formato da ex poker players supportati da una nuova tecnologia.

Segui  tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

I giocatori del network americano offshore Winning Poker Network (WPN) sono stati avvisati per la prima volta della guerra contro i bot in un tweet del 12 aprile. Tutte le piattaforme si stanno preparando a debellare questo male sempre più diffuso.

Ricordiamo che i poker robot oramai sono talmente ben programmati che danno del filo da torcere anche ai regular più bravi e mandano broke migliaia di giocatori amatori.

Solo un anno fa era scoppiato uno scandalo simile sulla poker room francese Winamax (con conseguenze importanti che puoi rileggere qui).

Oltre ad annunciare il ban dell'account FoxRox, Americas Cardroom ha reso noto sui social la nuova policy per i rimborsi dei giocatori vittime di azioni portate avanti da account-bot, uniformandosi alla politica sulla sicurezza della sua piattaforma Winning Poker Network (WPN) . I rimborsi avranno un cap massimo di $25.000 per player.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI