In Westfalia si fa sul serio. 664 giocatori sono un biglietto da visita importante, per questa tappa del Pokerstars EPT Dortmund. E' questa la cifra che emerge dal totale tra i 306 partecipanti dell'altro ieri al day 1A, e i 358 players che hanno risposto all'appello dei day 1B. Tra essi, ben 33 italiani, che così vanno a formare un totale di 56 nostri rappresentanti in Germania.
 Il numero totale dei tedeschi in gara è impressionante: sono in tutto 270 i players teutonici, impegnati a cercare di far proprio l'EPT di casa, ed aggiungere così un nuovo titolo al palmares tedesco che già ne può vantare tre.
Nella lista dei nostri giocatori erano presenti anche Dario Minieri e Luca Pagano, reduci dal party diPokerstars.it di Milano della sera prima (ne parliamo qui). Con loro molti altri big, a partire da Max Pescatori (foto in alto), ormai profeta globale diGioco Digitale, fino al trio di Full Tilt Poker Isaia-Mazzia.Rinaldi. C'era il player italiano forse più in forma nei tornei live, lo straordinario Andrea Benelli autore di due tavoli finali e tre piazzamenti a premio nell'attuale stagione EPT. Ecco la lista:
Andrea Benelli
 Dario Minieri
 Max Pescatori
 Luca Pagano
 Daniele Mazzia
 Alessio Isaia
 Franco Cirianni
 Giannino Salvatore
 Andrea Mazzadi
 Alessandro Meoni
 Alessandro Lusso
 Alex Longobardi
 Salvatore Pengue
 Stefano Moresco
 Daniele Cuomo
 Alessandro De Michele
 Francesco Canzonieri
 Marco Falaschi
 Lucia Florio
 Quoc Trunc "Francesco" Nguyen
 Pier Luigi Scatola
 Alfonso Amendola
 Danilo Ginobbi
 Claudio Cecchi
 Giovanni Battista Cantonati
 Emanuele Rugini
 Angelo Sisca
 Gino D'Agostino
 Rino Manni
 Salvatore Bonavena
 Gianluca Marcucci
 Carmelo Vasta
 Mario Sfameni
 Giuseppe Caciolo
 Claudio "swissy" Rinaldi
Ecco i volti di tutti i nostri players in uno dei nostri video realizzati da Tury
L'inizio è da autentico incubo per Franco Cirianni. Il calabrese di Vibo Valentia - 5° a Praga a dicembre scorso - incappa, durante una delle primissime mani, in uno scontro preflop KK vs AA e ne esce con le ossa rotte e solo 1000 chips residue. Franco però è un "die hard", e come vedremo riuscirà a difendere il suo torneo con i denti.

Chi invece ingrana subito è Max Pescatori. Il bicampione WSOP, testimonial diGioco Digitale, centra un set di Q sullo stesso flop Q 5 8 in cui il messinese Mario Sfameni centra il suo set con 88 in mano. Come è prevedibile, Mario non riesce a salvarsi dal colpo con Max, rimanendo con pochissime chips e uscendo qualche minuto più avanti. Max invece vola a 20mila chips.


Parte molto bene anche Alessandro Meoni. L'"illimitato" (qui sopra) entra in una percentuale di flop vicina al 100%, e fa impazzire gli avversari elevandosi oltre quota 30mila chips. Perdiamo "Totore" Pengue, che purtroppo sbatte in una scala più alta dell'avversario ed esce durante il primo livello, al pari di Marcucci e anche di Benelli.
 Il pratese è l'eliminazione forse meno attesa di questo day 1b, insieme a quella di Bonavena. Il campione EPT di Praga non è arrivato alla fine del primo livello, in un torneo che evidentemente non era il suo, così come non era giornata per Benelli (qui sotto dopo l'uscita)

Altro player out italiano che fa sensazione, e purtroppo si tratta proprio di Darietto Minieri, un giocatore che garantisce sempre spettacolo e gioco frizzante al tavolo. Il pro romano di Pokerstars, ultimamente elogiato anche da Daniel Negreanu (ne parliamo qui), è autore dei suoi proverbiali sali-scendi durante il primo livello, e nel corso del secondo impatta dolorosamente con 99 contro gli AA di un avversario. Eccolo al momento dell'uscita, consolato dall'amico Benelli.

Il trio-medusa di Full Tilt Poker, Isaia, Mazzia, Rinaldi, perde un pezzo. Si tratta di quest'ultimo, che esce proprio mentre i suoi due amici e colleghi di team trovano i rispettivi double up. Ma quello di Isaia sarà un fuoco di paglia, perchè il pro cuneese uscirà poco dopo in coinflip, AQ contro 10 10 dell'avversario che tengono.
Intanto l'unica donna italiana presente all'EPT Dortmund si difende molto bene, e trova anche il tempo per fare una foto con il suo idolo Luca Pagano, a sua volta ben messo sopra average.

Negli ultimi livelli della giornata perdiamo Lusso, Vasta, Moresco (vincitore della "Notte del Poker 3", ndr)e Caciolo, mentre Alessandro "wodimello" De Michele, dopo lunghi tratti sopra le 30mila chips, paga dazio contro il pro di Full Tilt Markus Golser e scende sotto quota 20mila. Eccoli insieme, l'italiano "wodimello" a sinistra e Golser a destra.
 
Abbiamo quindi i 20 italiani che sono riusciti a qualificarsi per il day 2 che inizia oggi alle 14:
Pescatori 59.600
 Manni 41.500
 D'Agostino 39.700
 Rugini 32.700
 Cantonati 25.300
 Piacentino 23.200
 Cecchi 22.400
 Pagano 22.100
 Ginobbi 20.400
 Amendola 19.500
 Nguyen 18.000
 Scatola 18.000
 Lucia Florio 17.400
 Meoni 17.000
 Canzonieri 16.400
 Longobardi 16.100
 De Michele 14.100
 Mazzia 13.300
 Falaschi 12.000
 Cirianni 5.100
Ad essi vanno aggiunti i cinque reduci dal day 1a, ovvero
Vitagliano 33.100
 Mazzitelli 31.000
 Falaschi 23.700
 Calia 16.300
 Bellinghieri 6.200
Nel chipcount generale dei 251 players rimasti, questi sono i primi 10:
Marco Noll	Ger		104.700( a destra) 
 William Thorson	Sve	84.500	
 Peter Bueermann	Ger	80.500	
 Robert Zipf	Ger	72.300	
 Jan Collado-Fernandez	Ger	71.100	
 Martin Bjerring Hansen	Dan		70.500
 Jens Weigel	Ger		69.300	
 Holger Kanisch	Ger 		69.000	
 Michael McDonald	Can		67.900	
 Petter Petersson	Sve	65.800
E allora appuntamento ad oggi, dalle 14 ora italiana, per la diretta con il Blog Live di Assopoker sponsored by Full Tilt con Yaya e il pizzopazzo, i video di Tury e la nostra speciale area tecnica dedicata al Pokerstars EPT Dortmund, nella quale potrete leggere e discutere delle mani più interessanti viste durante il torneo, commentate ed analizzate dai nostri esperti.

        
        
            

