Nella città che ha incoronato il nostro Salvatore Bonavena sul trono europeo, l’Italia pokeristica vive una giornata amara, con solo tre azzurri che si salvano nel Day 1A del PokerStars EPT di Praga. Vanno avanti Salvatore Irace (leggermente sopra l’average), Francesco De Vivo e Luca Falaschi, ben lontani però dal chipleader statunitense Elias Brussianos e dal francese Nicolas Babel.
Lanciatissimo anche il portoghese Fernando Brito, quinto e in testa alla leaderboard della settima stagione dell’European Poker Tour. In grande forma i francesi Guillaume Darcourt e Fabrice Soulier. Vola nei quartieri alti anche Matt Affleck. Non ce la fa Sorel Mizzi, eliminato da Inizan. Nell’ultima mano, rimane vittima del classico cooler Vitaly Lunkin che con KK si scontra con AA e deve salutare la Repubblica Ceca. Esce ridimensionata anche la spagnola Maria Maceiras che vede i suoi KK scoppiati in chiusura.
Incredibile exploit di Marcin Horecki del team di PokerStars: nell’ultimo livello passa da 25.000 a 80.000 chips nel giro di mezz’ora e poi si mette a grindare online con il suo pc portatile, giocando in contemporanea anche un torneo online da 109$ di buy-in. Al termine della giornata il polacco chiude in undicesima posizione.
Dei 191 giocatori al via, rimangono solo in 84 che potranno accedere al Day 2. Numeri lontani dai record degli anni scorsi. Solo dodici mesi fa, si iscrissero 586 players; vedremo oggi nel Day 1B quando arriveranno a Praga tutti i big. E’ stata un’ ecatombe, con tre azzurri a salvarsi su 13. L’ultimo italiano a salutare è Luca Cainelli che nella mano decisiva – nell’ultimo livello - parte in vantaggio con AJ contro A10 ma deve inchinarsi al flush runner-runner dell’avversario.
Chi riesce ad emergere in una giornata da depressione è Salvatore Irace che parte fortissimo ma poi rallenta il passo e proprio quando la sorte sembra voltargli le spalle, trova il raddoppio con AA contro JJ. Non ce la fa invece Cristiano Blanco che dopo un avvio sofferto deve lasciare nel quinto livello. Eliminati anche Roberto Di Lucchio, Salvatore Alberto, Andrea Dalle Molle, Piero Mormina, Andrea Torri, Marco Pistilli e Paolo Compagno. Molto sfortunato Christian Viali che vede scoppiare i suoi KK dall’inglese Weekes con AK.
La top 10 del chipcount:
Elias Brussianos USA 199.600
Nicolas Babel France 191.200
Ruslan Prydryk Ukraine 181.800
Nikolay Losev Russia 164.900
Fernando Brito Portugal 160.500
Dermot Blain Ireland 153.800
Dominik Nitsche Germany 137.900
Jonathan Weekes UK 134.900
Guillaume Darcourt France 118.700
David Wintersberger Germany 90.000
Il chipcount azzurro:
Salvatore Irace 75.700
Francesco De Vivo 52.800
Luca Falaschi 49.600
A Praga arrivano tutti i Big del poker mondiale. Segui con noi il nostro blog live sul forum di Assopoker, con la collaborazione di PokerStars.it!