Il PokerStars EPT Praga si prepara ad un altro epilogo in linea con la tradizione favorevole ad i colori italiani: un Luca Pagano in versione "Sun Tzu" regala un seminario di strategia torneistica, e si regala il sesto final table ad un EPT. Record? ovviamente, l'ennesima chicca di una carriera ancora breve ma che sembra già ultradecennale, tanti sono i risultati raggiunti da Luca Pagano.
Il PokerStars Team Pro si presentava un pò sotto average, 640mila contro 730mila di stack medio, distribuito tra i 24 players rimasti a contendersi un posto nell'elite di un final table EPT. Ma Luca aveva qualcosa che altri non hanno: lui si è già trovato in queste situazioni, sa come ci si muove, conosce bene l'adrenalina che si prova in questi frangenti. Gli altri no. O non abbastanza.
Così Luca si siede tranquillo, e sa meglio di chiunque altro quale sia il momento di attendere e quando invece è il tempo di aggredire. Si potrebbe riassumere qui il day 4 di Luca Pagano. Ma per le cronache sarà invece stato solo un susseguirsi di 16 eliminazioni.
E allora riassumiamo cosa è successo ai tavoli. Dopo un'ora abbondante di studio, è il francese Roux a rompere gli indugi con un mostruoso call, su board k 3 k 4 8 , all'overbet del tedesco Trachte, che mucka di fronte alla coppia di 5 del transalpino. Quindi si assiste alle preme uscite, del russo Yapolsky e dello stesso Trachte, ormai rimasto short.
Nel secondo caso il giustiziere è il ceco Jan Skampa, un giocatore indicato già l'altro ieri come uno dei più pericolosi dallo stesso Luca Pagano. Puntualmente, anche qui il trevigiano non si è sbagliato, perchè se c'è un giocatore che ha ben impressionato al day 4 quello è Skampa, gasato anche dal fatto di giocare "in casa".
Ancora il ceco è protagonista della prossima eliminazione, ai danni di Manuel Bevand, uno degli 8 francesi in gara al day 4, un giornata che somiglierà molto ad una tragedia per i "cugini". Dal 22° al 19° eliminato infatti è un'ecatombe di nomi transalpini: Bevand, Zerbib, Gomes e Lellouche. Già, proprio il runner up dell'EPT Sanremo 2008 dietro Jason Mercier. A livello di esperienza a questi livelli solo Anthony poteva paragonarsi al nostro Pagano, e la sua uscita è una buona notizia per i nostri colori, anche se lo è un pò meno per la qualità del torneo.
A questo punto Luca decide che è il caso di muoversi, e fa fuori lo short tedesco Eller, con una coppia di 10 contro A4 del teutonico che non trova aiuti dal board. Piccoli passi verso il traguardo per il campione italiano che però ci prende gusto, e decreta praticamente l'uscita anche di Meelis.
Una coppia d'assi per Luca, una di 10 per l'olandese Meelis che crolla a 200mila, mentre il nostro inizia a fare veramente sul serio portandosi a 1.500.000.
Ora lo stack di Luca fa paura, e infatti il campione trevigiano inizia a macinare chips con alcuni piatti uncontested.
Intanto si conferma hot l'israeliano Avitan che, dopo aver fatto fuori il povero brasiliano Paiva con 10 10 contro a k del rivale, dopo board mozzafiato k 6 j 3 a , elimina anche un altro francese, Boyard, con KK vs QK e board nullo.
Roux prova a risollevare l'umore dei francesi facendo un player out (il russo Zaytsev AK vs AQ, ndr), ma il morale dei cugini ripiomba sotto i tacchi dopo l'uscita dell'ex chipleader Brosolo, scoppiato con AK da Mattson che trova una Q a rendere vincenti i suoi AQ.
Si rimane in 12, e il profumo di final table si fa sempre più forte. Luca si trova perfettamente a suo agio, e quando escono Secara (12° contro Skampa che chiude colorem ndr) e Niemi (A7 contro 44 di Ryan che trova persino un altro 4 sul board, ndr) si arriva ad un momento delicatissimo, con due tavoli da cinque e l'esperienza che gioca un ruolo fondamentale.
Basta attendere, e arriva una mano incredibile che sancisce la formazione del final table "ufficioso" a 9 giocatori. Il sacrificato è Lauttamus, che si trova in coinflip preflop con j j contro gli a k di Roux.
Il flop è k 3 3 e Lauttamus piomba nella disperazione.
Il turn è un j , grazie al quale Lauttamus rovescia la situazione ed è ad un passo dal double up ma...
...il river è un k che dà il full superiore al francese e decreta l'uscita di Lauttamus in 10° posizione!!!
Passa circa un quarto d'ora e il sesto final table EPT in carriera per Luca Pagano è realtà: su flop 4 8 3 Mattson e De Mel vanno ai resti, rispettivamente con una coppia di 3 che ha trovato un set al flop, e un a che deve sperare in una carta a cuori per rimanere in vita.
Ma il turn 7 ed il river 2 decidono che è lui l'uomo bolla del final table di questo EPT Praga.
Ecco allora da dove si ripartirà oggi per l'ultimo atto:
Seat 1: Anthony Roux (2,839,000)
Seat 2: Stefan Mattsson (3,553,000)
Seat 3: Laurence Ryan (1,338,000)
Seat 4: Gustav Ekerot (502,000)
Seat 5: Sven Eichelbaum (658,000)
Seat 6: Jan Skampa (3,985,000)
Seat 7: Eyal Avitan (2,627,000)
Seat 8: Luca Pagano (2,119,000)
Questa è invece la lista dei giocatori usciti oggi:
9°. Priyan De Mel, UK €42,600
10°. Juha Lauttamus, Fin €42,600
11°. Kalle Niemi, Fin €31,400
12°. George Secara, Rom €31,400
13°. Yann Brosolo, Fra €24,500
14°. Evgeniy Zaytsev, Rus, €24,500
15°. Sebastien Boyard, Fra €20,000
16°. Jolmer Meelis, Ola €20,000
17°. Andre Paiva, Bra €15,500
18°. Andreas Eiler, Ger €15,500
19°. Antony Lellouche, Fra €15,500
20°. Paulo Gomes, Fra €15,500
21°. Jerome Zerbib, Fra €15,500
22°. Manuel Bevand, Fra €15,500
23°. Bastian Trachte, Ger €15,500
24°. Boris Yanpolskiy, Russia, €15,500
E' quasi inutile dirlo...Oggi, a partire dalle ore 12, vieni su Assopoker a fare il tifo per Luca Pagano, con il nostro Blog Live sponsored by Sisal Poker: foto, news e video da parte dell'Assopoker Team in diretta dall'Hilton Hotel di Praga. One step more...Siamo tutti con te Luca!