Vai al contenuto

PokerStars IPT, da oggi al 23 agosto la terza tappa a Sanremo

Il grande poker non conosce soste, e appena pochi giorni dopo il primo appuntamento internazionale di rilievo della stagione (l'EPT Tallinn), si torna al PokerStars Italian Poker Tour, che celebra la terza tappa della sua seconda stagione nella splendida e classica cornice di Sanremo.

La prima tappa - a San Marino - ha incoronato Gigetto Pignataro, autore di un torneo fantastico e vincitore - dopo un bell'heads up contro Aldo Zambruno - di ben 190.000€. Nella seconda tappa, giocata al Casinò Ca' Noghera di Venezia, si è imposto l'ungherese Tamas Lendvai portando a casa un bell'assegno da 235.000€.

L'IPT ritrova quindi la sua location "storica": al Casinò di Sanremo si giocò infatti la prima tappa della prima stagione, vinta dall'allora semisconosciuto Stefano Puccilli. Ora l'IPT si presenta alla Città dei Fiori con il look rifatto, e con una novità importante ad accompagnare l'ormai classico Main Event da 2.200€. Si tratta della PokerStars IPT Pro League, speciale torneo ad inviti (e parte di un campionato a sè, ndr), dal buy-in di 3.200€+300€ e limitato a 64 giocatori.

Di essi, 59 saranno selezionati tra i migliori players italiani, e 5 proverranno da una speciale freeroll di qualificazione online, a cui hanno accesso solo i players che hanno disputato i Sunday Special dell'8 e del 15 agosto.

Luca Pagano, l'uomo dei record, presente a SanremoSi tratta di un torneo dalle caratteristiche importanti, che purtroppo non vedrà la presenza di alcuni players molto attesi. Flavio "confiteor" Ferrari Zumbini, Alessio Isaia e Claudio "swissy" Rinaldi sono tra le assenze pesanti, in quanto pro di Full Tilt Poker che è ancora sprovvista di licenza AAMS e che quindi non invierà i suoi players sponsorizzati ad una manifestazione che non potrebbe darle alcun rilievo. Così faranno anche i rappresentanti di qualche altra room per analoghi motivi, ma i presenti garantiranno di certo una qualità media da leccarsi i baffi.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ad esempio, sarà certamente della partita Luca Pagano, ormai l'uomo dei record EPT: con l'ultima entrata a premio a Tallinn, il campione trevigiano ha raggiunto quota 15 "itm" nel prestigioso circuito, aggiornando il record che già gli apparteneva. Di primati assoluti Luca ne aveva già un altro, quello dei 6 tavoli finali raggiunti in 6 stagioni; adesso, ai record va ad aggiungersi anche la vetta della TLB dell'EPT, la classifica a punti "all time" del circuito: con i punti guadagnati a Tallinn, Luca supera ElkY toccando quota 4251 punti, mentre il pro francese è rimasto fermo a 4116.

Assopoker ci sarà, come al solito, con un Blog & Video Live che si preannuncia imperdibile. A partire dalle ore 14, vieni a seguire il day 1a insieme a noi!

PokerStars IPT Sanremo

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI