Vai al contenuto

PokerStars IPT Nova Gorica: cadono i big, guida Leonzio

Marco Leonzio, chipleader assoluto con 222mila fichesBonavena, Guerra, Martinez, Minieri, Pagano, Pastura, Speranza. Sembra un appello scolastico, invece sono solo alcuni dei cognomi illustri presenti nella lista "eliminati" dal day 1B del PokerStars IPT Nova Gorica. Una autentica ecatombe da cui si sono salvati in pochi, tra i BIG tradizionalmente intesi. Max Pescatori ad esempio, che riesce a rimanere aggrappato al torneo grazie ad un raddoppio durante l'ultimo livello.

C'è invece chi è abituato a far chips a partire dalle prime battute: è il caso di Marco Leonzio e di Sergio Castelluccio, e infatti i due players terminano il day 1B davanti a tutti con stack ben oltre le 200mila fiches. Dei due è soprattutto Leonzio ora a dover dimostrare di esser capace di arrivare fino in fondo, cosa che in passato gli è riuscita meno spesso di quanto avesse mostrato di meritare.

Dario MinieriCapitolo eliminati. A Dario Minieri non ne gira proprio più una per il verso giusto, nei grandi tornei live: i suoi tavoli sono sempre tra i più seguiti (anche dagli stessi colleghi), ma ormai da qualche mese quello che può andargli male...lo fa, quasi in ossequio alla celeberrima Legge di Murphy. Che Darietto si stia definitivamente trasformando in un cash player? Vedremo nei prossimi importanti appuntamenti...

Luca Pagano non riesce a inseguire per più di qualche ora un back to back che sarebbe stato clamorosamente prestigioso. Il suo IPT termina contro un full di Poggi, che vanifica il suo colore a picche.

Stavolta non riesce a farsi strada neanche Massimiliano Martinez, che trova la strada sbarrata quando i suoi AK si ritrovano allin sul flop K 7 8. L'avversario, purtroppo per lui, ha K7 e il suo vantaggio regge fino in fondo, eliminando Visdiabuli.

Cristiano Guerra e Dario Sammartino escono invece in tentativi di bluff malriusciti, mentre Pastura e Bonavena soccombono a classici - quanto dolorosi - coinflip.

Non sono mancati certo i momenti spettacolari, come un 2 al river che permette a Gianluca Speranza di sopravvivere scoppiando gli assi all'avversario coi suoi 22. Ma la palma della mano "sick" della giornata spetta a Pierpaolo Fabretti, che finisce ai resti contro Morara su board 9 7 3 A. L'avversario ha 99, il PokerStars Pro 33. Il dealer serve però un river fatato per il romano: l'ultimo 3 rimasto nel mazzo per un poker! Un monoout spettacolare che però non servirà più di qualche ora a Pierpaolo, eliminato al penultimo livello.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Max PescatoriIn formissima invece Castelluccio, mentre Max Pescatori arriva al day 2 grazie a un double up contro Bovini: per lui il day 2 ripartirà da 23mila chips, molto sotto l'average che è intorno alle 64mila.

A fine giornata rimangono in 68 su 184 partecipanti al day 1B, cifra che compone un totale di 287 iscritti a questo IPT, per un payout che prevede 32 itm premiati e ben 150.000€ al vincitore!

Ecco la top ten di ieri:

  1. Marco Leonzio 222.400
  2. Sergio Castelluccio 207.100
  3. Vitalii Minakov 200.400
  4. Oliver Jonathan Nilsson 145.400
  5. Nicola D'Alessio 142.400
  6. Stefano Ferrara 140.800
  7. Riccardo Trevisani 140.000
  8. Maurizio Sepede 125.000
  9. Stefano Ruggieri 122.800
  10. Fabio Foschi 121.300

Oggi l'appuntamento è per le ore 14: i 111 superstiti promettono battaglia e spettacolo. Non perdere neanche un minuto del day 2 all'IPT Nova Gorica: puoi seguirlo sul nostro Blog Live e commentarlo sul Forum!

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI