Vai al contenuto

PokerStars.it EPT Copenhagen day 1b: Luca Pagano condottiero, 14 azzurri al day 2

Luca PaganoChe a Luca Pagano l'aria dell'EPT faccia bene è ormai più che assodato. Quindi non sorprende più di tanto vedere il campione trevigiano in testa ai nostri players al day 1b del PokerStars.it EPT Copenhagen terminato da qualche ora.

Ma chi mastica di poker si rende conto di quanto sia difficile farsi strada con costanza nei grandi tornei, durante i quali un colpo sfortunato può compromettere ore di gioco brillante.

A maggior ragione, considerando che la tappa di Copenhagen è notoriamente frequentata in larga parte dai temibili esponenti dell'iper-aggressiva scuola scandinava, allora il buon risultato di Luca e degli altri italiani qualificatisi al day 2 assume connotati ancora più lusinghieri.

Ecco la lista completa dei 14 azzurri in gara ieri, sui 232 players totali accorsi a questa seconda tranche di day 1:

Alessandro Lusso
Francesco De Vivo
Fabrizio Baldassari
Alfonso Amendola
Luca Pagano
Marco Bognanni
Gustavo Zito
Lele Rugini
Nicolo' Calia
Maurizio Sepede
Andrea Benelli
Alberto Valenti
Luca Cainelli
Giovanni La Padula

In tutto sono 423 i partecipanti all'EPT Copenhagen 2010, a comporre un payout che pagherà dai 7.390€ del 56° posto ai 493.730€ destinati al vincitore. I nostri iniziano a spron battuto, e Fabrizio Baldassari si rende subito protagonista: prima raddoppia con AA vs KK eliminando un avversario, poi però torna allo stack iniziale trovando lui un rivale con AA, a neutralizzare le sue QQ.

Parte molto bene Alessandro Lusso, mentre non sembra essere questo l'EPT di Andrea Benelli. Il pro pratese non ingrana, e infatti la sua permanenza ai tavoli del Casinò Copenhagen non è destinata a durare a lungo.

Andrea Benelli

Ma la truppa italiana in generale regge molto bene, e infatti il primo player out azzurro arriva dopo la pausa cena: si tratta di Maurizio Sepede, sfortunatissimo con JJ a trovare un opponent che ha settato i suoi 22 su flop 2 3 6. Poco dopo perdiamo anche Benelli. Non era il suo EPT, abbiamo detto, e infatti gli 88 con i quali il toscano cerca il double up vengono demoliti dalle QQ dell'avversario di turno.

Come al day 1a, anche ieri "arrivare in ritardo porta bene". Ecco che allora Luca Pagano e Marco Bognanni, arrivati quasi a metà del 1° livello, giocano e "runnano" bene. Quest'ultimo, conosciuto con il nickname "MagicBox_V" su PokerStars.it, si rende autore di una grande giocata.
Dopo raise di un avversario da early position, Marco chiama da bottone, seguito dai giocatori sui blinds.
Al flop 10 6 8 checkano tutti.
Il turn è un *c4*, check dei bui, Utg+1 punta 3250, Marco fa raise fino a 7400, call dello small blind e fold degli altri

Il river è un 2 , e lo small blind fa check. Bognanni punta mettendo allin l'avversario, che ci pensa un bel pò ma poi folda mostrando k 10. Marco non fa una piega e gira i suoi a 7 !

Marco Bognanni

Poco più avanti, Luca Pagano fa suo un bel multiway pot, in cui fa call preflop da big blind al raise di un player sul cutoff chiamato anche dallo small blind e poi, sul flop 8 9 6 , esce puntando 1600, seguito dai suoi due avversari.
Sul turn 7 è lo small blind a puntare, ben 4000. Luca fa call imitato dall'avversario in cutoff.
Al river 4 lo small blind fa check, Luca punta 8000 e gli altri due foldano. Poi Pagano mostra un 5 per la platea...

Ci sono cattive sorprese in arrivo dalle ultime battute del day 1b, perchè ne perdiamo altri tre. Prima è Baldassari a venire eliminato: Superbaldas si ritrova allin con a j su un flop 6 8 6 contro la coppia di dieci del suo rivale, e niente arriva in suo aiuto.
In circostanze abbastanza simili, e sempre nelle ultime battute di gioco, esce Giovanni La Padula: su flop 2 6 7 si ritrova allin con a 8 , mentre l'avversario ha AK in mano. Anche qui nessun aiuto per il nostro rappresentante che così esce dal torneo con tante recriminazioni.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

E che dire di Alberto Valenti? il pro di europk si ritrova allin preflop conm una mano dominante sull'avversario: quest'ultimo ha infatti A-10, mentre Alberto ha A-Q. Un A sul flop fa centrare top pair ad entrambi e di fatto accentua il vantaggio del nostro. Al turn però arriva un 10 che ribalta la situazione e, dopo river nullo, scrive la parola fine sul torneo di Valenti, davvero sfortunato.

Ecco pertanto i nostri players rimasti in gioco dal day 1b:
Luca Pagano 86.600
Francesco De Vivo 52.200
Alessandro Lusso 33.300
Lele Rugini 37.800
Alfonso Amendola 33.700
Gustavo Zito 24.500
Marco Bognanni 28.200
Nicolo' Calia 24.200
Luca Cainelli 17.800

Ecco invece la top ten generale relativa sempre al day 1b, con diversi VIP nei "quartieri alti":

Ilkka Koskinen, chipleader del day 1bIlkka Koskinen Fin 140.900
Sebastian Ruthenberg Ger 140.800
Peter Eastgate Dan 128.300
Paul Szyszko USA 122.000
Juha Helppi in 120.600
Richard Grace N.Zel 116.300
Kimmo Kurko Fin 115.700
Dominique Franchi Fra 114.800
Rasmus Mortensen Dan 114.800
Tim Pedersen Dan 114.400

Il day 2 di oggi ripartirà dunque da 242 giocatori, tra i quali 14 italiani pronti a dare battaglia per ritagliarsi la propria fetta di gloria e soldi:

Cristiano Blanco 88.600
Luca Pagano 86.600
Dario Minieri 61.000
Francesco De Vivo 52.200
Alfio Battisti 52.000
Lele Rugini 37.800
Alfonso Amendola 33.700
Alessandro Lusso 33.300
Gianni Giaroni 28.800
Marco Bognanni 28.200
Ricky Lacchinelli 26.000
Gustavo Zito 24.500
Nicolo' Calia 24.200
Luca Cainelli 17.800

A guardare tutti dall'alto in basso sarà Paintling, leader del day 1a, ma la presenza di gente come Ruthemberg, Helppi, Eastgate, ElkY, unitamente ai nostri Blanco, Pagano, Minieri, De Vivo, Battisti e compagnia promette un grande spettacolo.

E allora non perdete, a partire dalle 14 di oggi, il day 2 dell'EPT danese: seguite il nostro Blog Live sponsored by Sisal Poker, con foto, news e video in diretta dal Casinò di Copenhagen!

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI