Vai al contenuto

PokerStars.it EPT Copenhagen: Francesco De Vivo fantastico chipleader al tavolo finale di oggi!

La gioia e la grinta di Francesco De VivoLa storia che vi stiamo per raccontare ha l'inebriante profumo di un qualcosa scolpito dal destino. Francesco De Vivo - forse - non sarebbe neanche venuto a Copenhagen, a giocare la tappa danese del PokerStars.it EPT. Non ci sarebbe venuto se il tedesco Ronny Pickard non avesse rinunciato al suo posto nel "Live The Dream", l'importante concorso che promuoveva 10 players allo status di pro sponsorizzati per un anno da Everest Poker.

Invece Francesco De Vivo è stato ripescato. Un ripescaggio enormemente meritato, e a detta di tutti, perchè il torinese è da tempo tra i players italiani più solidi e stimati.

E allora ecco che Francesco viene a Copenhagen a difendere i colori della poker room che ha in Cristiano Blanco il suo uomo di punta, arriva al day 4 con il 17° stack su 24 players, e si rende autore di una esaltante scalata fino a diventare chipleader del final table in programma oggi!

Nicolò CaliaInsieme a De Vivo, ieri partiva anche l'inossidabile Nicolò Calia. L'imprenditore milanese però non è fortunato e, anche a causa del suo esiguo stack, deve rischiare molto già da subito. Così, quando tenta il raddoppio con 7 8 viene facilmente chiamato da Wiggs con a 5 : il board non regala sorprese all'italiano che esce pertanto in 24° posizione guadagnando 10.700€.

Con l'uscita di Calia ci resta il solo Francesco De Vivo, short stack ad appena 280mila chips e la necessità di fare qualcosa al più presto. Nel frattempo l'azione non si fa attendere, e fioccano i player out. Tra di essi, da segnalare l'amara uscita di Peter Eastgate: il campione WSOP 2008 si ritrova allin con JJ sul flop J Q 6 A, pensando di essere davanti ma scoprendo che il suo rivale Pedersen ha K e 10 per una scala. Il river non porta nulla che possa aiutarlo, ed Eastgate è out in 22° posizione.

Peter Eastgate dopo l'eliminazione

De Vivo intanto scende fino a 140mila chips, ma è qui che inizia una storia che potrebbe diventare leggenda. Il torinese manda i suoi resti con 88, trovando il call di un avversario con AA: sembreremmo spacciati, ma un 8 sul flop regala il double up al nostro che può così tornare a sperare.

Ma Francesco ci prende gusto e così, nel giro di pochi minuti, elimina lo stesso Dombrowski a cui aveva scoppiato gli assi: stavolta per noi ci sono due K, che reggono il confronto con gli A4 del rivale.

In un fantastico rush, De Vivo prosegue ad accumulare chips e, grazie ad una nuova coppia di K, si porta quasi a 600mila. Una manciata di minuti dopo la ribalta è nuovamente sua, ma stavolta Francesco si guadagna la "pagnotta" grazie ad una mano fantastica:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

dopo fold generale, raisa da small blind fino a 38000, callato da Romanello sul big blind.
Flop 5 a k e bet 35000 di Francesco, chiamato da Roberto.
Turn j e stavolta De Vivo checka. Romanello spara un bet da 95000 e il nostro fa call.
River 7 e Francesco sceglie ancora la strada del check. Romanello allora va allin coprendo nettamente il nostro, che fa call per le sue 436000. Ed è un ottimo call, riconosciuto anche dall'italo-gallese dopo che De vivo mostra a 10. Si vola ad oltre 1,2 milioni!

Qui Francesco si calma un attimo, ma dopo l'uscita di un altro paio di players - e un grande double up di Romanello su Wigg - il player italiano si rimette "al lavoro". E' lui ad eliminare l'undicesimo giocatore: si tratta del danese Vissing, che dopo avere sparato bet lungo tutte le streets del board 9 8 9 3 j , costantemente chiamato dal nostro giocatore, mucka e abbandona il tavolo alla vista dei 9 10 di De Vivo, che così si accomoda al secondo posto con oltre 2 milioni in chips.

Quando poi lo statunitense Szysko viene eliminato da Hansen (KJ vs A8 e J sul flop, ndr) il final table ufficioso è una realtà!
Il gioco prosegue nell'attesa dell'eliminazione finale che decreterebbe il tavolo finale ufficiale ad otto giocatori, ma nessuno vuole uscire e allora il gioco viene interrotto e rimandato ad oggi, con una nuova ed ottima notizia: il danese Guldhammer si mette a "regalare" chips ad un paio di avversari con giocate improbabili perdendo buona parte del suo stack che superava i 3 milioni, e quindi il nostro Francesco De Vivo si accomoda al final day dell'EPT Copenhagen da chipleader!

Non perdete oggi lo storico final table, con De Vivo che ha tutte le intenzioni di scrivere il miglior finale possibile per questa sua favola, iniziata con un ripescaggio. A partire dalle 14 di oggi, seguite il nostro Blog Live sponsored by Sisal Poker, con foto, news e video in diretta dal Casinò di Copenhagen. Vivete insieme a noi il sogno di Francesco De Vivo e di tutta l'Italia!

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI